Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

LA SIVAR UNISCE VETERINARIA E RICERCA

Si è svolto a Cremona, nella sede nazionale della SIVAR, un convegno nazionale sui risultati del progetto di ricerca "Uterofert", finanziato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con Avantea e l'Istituto Spallanzani. Il presidente Medardo Cammi: una giornata di eccellenza scientifica, la SIVAR si dimostra attenta e vicina alla ricerca.

DIRETTIVA QUALIFICHE: POCHI VETERINARI DALL’ESTERO

I Decreti di riconoscimento del titolo di medico veterinario conseguito all'estero sono l'0,8% del totale dei riconoscimenti professionali del 2009. Su 3.528 decreti di riconoscimento solo 29 hanno riguardato colleghi stranieri. La Direttiva qualifiche ha un impatto bassissimo sulla circolazione di medici veterinari dall'estero verso l'Italia.

MACELLAZIONE ISLAMICA, UNA PROPOSTA IN VENETO

«Apriamo il macello di Oderzo alla macellazione di rito islamico per prevenire problemi igienico-sanitari». La proposta è del Sindaco del Veneto: "Il servizio veterinario dell'Ulss 9 conta un migliaio di macellazioni improprie all'anno". L'unico macello comunale vieta la macellazione a rito islamico.

EV ACCREDITATA PROVIDER ECM

EV Soc Cons arl ha ottenuto l'accredito come provider ai fini dell'educazione continua in medicina. Lo ha stabilito oggi la Commissione ECM. EV dovrà ora presentare il proprio piano formativo per il 2011. Deliberata la fine dell'accreditamento dei singoli eventi a favore dell'accreditamento dei provider.

DANNO ESISTENZIALE, ANMVI SCRIVE A COSTANZO

La padrona dell'husky che non ha ottenuto il risarcimento per danno esistenziale non esclude di ricorrere contro la decisione del Giudice di Milano. La donna, cantante lirica, sostiene di non essere più riuscita a cantare e di non aver più avuto la forza di andare in scena. La sua testimonianza a Bontà Loro. Commenti in studio: "Veterinari macellai". ANMVI scrive a Maurizio Costanzo.

CARLO GAZZA MEDICO VETERINARIO DELL’ANNO

Quest'anno il titolo di "Medico Veterinario dell'anno" verrà assegnato a Carlo Gazza. La Facoltà di Parma conferirà il tradizionale riconoscimento ad un proprio laureato di successo ad un affermato professionista del settore della farmaceutica. Lunedì 4 ottobre la cerimonia nella sede di Via del Taglio.