• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

MONSELICE: CAVALLI POSITIVI, CHIESTE CONTRO ANALISI

Positivi al test antidoping il primo e il secondo classificato alla Quintana di Monselice. La Commissione Veterinaria aveva spedito al laboratorio francese i campioni di sei cavalli. Tracce di Methylprednisolone e Meloxicam. Chieste le controanalisi.

BIOTOSSINE NEI MITILI, TAVOLO TECNICO IN FRIULI

Tavolo tecnico sulle biotossine algali, istituito dall'assessore Vladimir Kosic presso la direzione centrale Salute della Regione Friuli Venezia Giulia. Analizzate le dinamiche che hanno portato all'accumulo nei mitili di biotossine, responsabili dell'intossicazione delle settimane scorse.

PIU’ AUDIT PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

Il sistema della sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare deve continuare a migliorare e a risolvere alcune criticità. Per garantire il miglioramento continuo e assicurare qualità e coerenza dei controlli ufficiali dovranno essere incrementati i sistemi di audit. Da migliorare l'assetto organizzativo degli uffici regionali.

TRASPORTO: MALTRATTAMENTI, MULTE E CONDANNE

Multa di 6200 euro a camionista spagnolo che trasportava pecore senza dar loro da bere sulla A10 a Imperia. Il camionista è stato intercettato dalla Polizia stradale, ma manca in Liguria un posto dove scaricare gli animali. A Prato inflitti quattro mesi di reclusione ad un trasportatore di cavalli per sevizie.

DDL LAVORO, PART TIME A RISCHIO NEL SSN

Stretta sul personale a tempo indeterminato part-time nel SSN. La prevede il Ddl lavoro approvato ieri in Commissione. Secondo i dati della Ragioneria dello Stato, i medici del Servizio sanitario nazionale (compresi veterinari e odontoiatri) che hanno un contratto di lavoro a 'orario ridotto' sono più di mille.

ANMVI IN CONFPROFESSIONI EMILIA ROMAGNA

Il "progetto territorialità" di Confprofessioni si è completato in una nuova Regione, l'Emilia Romagna. ANMVI entra con due rappresentanti: Giuliano Lazzarini nella Giunta e Giordano Nardini nel Consiglio regionale. Strategico esserci per sedere ai tavoli regionali dell'Economia per lo sviluppo delle libere professioni.