• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

SPECIALIZZAZIONE PER I LABORATORI D’ANALISI

La FNOVI chiede alla Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina Veterinaria ad attivare apposite scuole di specializzazione per formare il Direttore di laboratorio di analisi veterinarie. La definizione di questa qualifica, oggi assente, si rende necessaria anche per una corretta individuazione delle prerogative veterinarie.

MOZZARELLE BLU, CONTROLLI SU ACQUA DI PRODUZIONE

Il tavolo operativo convocato dal Ministero della Salute ha formulato alcune indicazioni operative per gli organi di controllo e per le aziende. Fra i suggerimenti è stato proposto di effettuare controlli sull'acqua utilizzata negli impianti di produzione delle mozzarelle.

RIPARTE IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE

Il Centro di Referenza Nazionale per l'epidemiologia veterinaria, la programmazione, l'informazione e l'analisi del rischio (COVEPI) ha predisposto la redazione del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario, che riprende la propria pubblicazione dopo anni di silenzio.

CARNE A KM ZERO, QUALITA’ A BASSO PREZZO

Eccola l'iniziativa che piace ai Deputati del PD che hanno messo la firma sotto l'articolo I dispiaceri della carne trasformandolo in interrogazione parlamentare. Una iniziativa sostenuta dall'allora Ministro Zaia che promette "carne di qualità a chilometro zero e a poco prezzo per le famiglie italiane". La Fnovi scrive agli interroganti.

CODICE STRADALE, COME SOCCORRERE L'ANIMALE?

Con il via libera del Senato, l'animale incidentato da domani entra di diritto nel Codice della Strada e dovrà essere soccorso. Palazzo Madama ha approvato senza modifiche le disposizioni già approvate dalla Camera. ANMVI: passaggio giuridicamente importante, al quale i cittadini dovranno prepararsi, ricorrendo una volta di più ai consigli del medico veterinario anche prima di mettersi alla guida dell'auto.

MERIAL-INTERVET, JOINT VENTURE E NOMINA CEO

Sanofi-aventis e Merck intendono unire Merial e Intervet/Schering-Plough allo scopo di creare un nuovo leader su scala globale nell'Animal Health, che si chiamerà Merial-Intervet. Il via libera ufficiale della nuova joint venture è previsto intorno al primo trimestre del 2011. Nominato il Chief Executive Officer.