• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

REGISTRO STUPEFACENTI E CAMBIO TITOLARE

[IMMAGINE2]Il Testo Unico degli stupefacenti non dice nulla riguardo al passaggio di titolarità di una struttura sanitaria. Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni su come debbano essere trattato il registro speciale in questa evenienza.

NUOVO POLO DIDATTICO PER LA FACOLTA’ DI PARMA

Sbloccati i fondi per la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma che otterrà un finanziamento dall'Ateneo per la costruzione di un nuovo polo didattico, composto da laboratori per gli studenti. Questo plesso permetterà alla Facoltà di fare un importante passo avanti verso la certificazione europea EAEVE.

FACOLTA’, CAMBIERANNO I TEST D’INGRESSO

Si fa strada l'ipotesi di modificare i criteri dei test d'ingresso alle Facoltà a numero programmato. Accolto dal Governo un ordine del giorno durante i lavori sulla riforma Gelmini. Favorevole anche il Consiglio nazionale universitario (Cun). Selezione anche con colloqui dal 2011. Ma il numero programmato non si tocca.

SOCCORSO ANIMALI, CIRCOLARE DELLA POLIZIA DI STATO

Bisognerà attendere un apposito decreto prima di poter escludere la responsabilità del conducente che trasporta in stato di necessità un animale. Una circolare della Polizia di Stato spiega le disposizioni del nuovo Codice della Strada sul soccorso agli animali e sui mezzi di trasporto. Da stabilire anche le casistiche per l'uso di sirene e lampeggianti.

ANMVI: CORSIA D’URGENZA PER DDL FRATTINI

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani chiede al Governo un provvedimento d'urgenza per introdurre il reato di traffico di cuccioli nell'ordinamento italiano. Necessario sbloccare attraverso una corsia legislativa preferenziale le disposizioni già contenute nel Disegno di legge, proposto dal Ministro degli Esteri Franco Frattini, e arenate in Parlamento.

MIUR A RETTORI E PRESIDI: EAEVE ENTRO 2013

Il direttore generale del ministero Marco Tomasi ha inviato una lettera di «messa in mora» a tutti i rettori e ai presidi di Veterinaria in cui ha ribadito come sia «imprescindibile» l'approvazione, anche condizionata, da parte della EAEVE entro il 2013. Interrogazioni parlamentari per chiedere deroghe sulla scadenza.