• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

PM, PUBBLICITA’ E WEB: COSA SAPERE E COSA FARE

"Le nuove strategie di comunicazione: pubblicità e web, cosa dobbiamo sapere e cosa c'è da fare". Questo il titolo del terzo appuntamento del Gruppo di Studio di Pratice Management previsto per domenica 24 ottobre.

ONAOSI 2005, IL PAGAMENTO E’ “SPONTANEO”

Con una comunicazione della Giunta Esecutiva, la Fondazione ONAOSI precisa che il richiamo bonario delle quote arretrate è necessario per evitare la prescrizione, ma parla di "pagamento spontaneo" del contributo 2005. Dopo la caduta dell'obbligo contributivo, i sanitari volontari in regola sono 11.663. Calo del 10% rispetto al 2009.

E' ATTIVA L’ANAGRAFE NAZIONALE FELINA

Immagine
Una banca dati nazionale dedicata alla popolazione felina. L'hanno realizzata ANMVI e Frontline Combo Education Program per incoraggiare l'identificazione elettronica del gatto, il possesso responsabile e il controllo demografico. Grande interesse e molte adesioni alla presentazione in anteprima al 67° Congresso SCIVAC.www.anagrafenazionalefelina.it

SOCCORSO ANIMALE E POLVERE SOTTO IL TAPPETO

Per le responsabilità sul soccorso di un animale investito, fino a ieri si poteva fare finta di niente. Adesso non basta sollevare il problema. Prima del 12 agosto come si faceva? Qualcuno vorrebbe continuare a far squillare a vuoto i telefoni. Il Presidente LAV ha scritto ad @nmvi Oggi.

COSTANZO AD ANMVI: BIASIMO NON ERA GENERALIZZATO

Maurizio Costanzo, il conduttore di Bontà Loro, ha trasmesso un passaggio della lettera inviata nei giorni scorsi dall'ANMVI. Durante la puntata dedicata al danno esistenziale negato, un ospite aveva lanciato l'accusa: "veterinari macellai".

STERILIZZAZIONI A TARANTO, CRITICHE DALL’ORDINE

Sterilizzazioni gratuite a Manduria (Taranto) su cani di proprietà dal 16 al 18 ottobre. Il Presidente dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Taranto commenta con un comunicato stampa l'iniziativa: "sicuri effetti negativi sulle attività lavorative dei colleghi liberi professionisti". E poi perché non dare la precedenza ai randagi?