• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32375
cerca ... cerca ...

CODICE PENALE, NUOVI DELITTI E PENE PU’ SEVERE

La ratifica ed esecuzione della Convezione europea per la protezione degli animali da compagnia è stata definitivamente approvato il 27 ottobre 2010 dal Parlamento italiano. Il provvedimento va segnalato per innovazioni ben più rilevanti del formale recepimento di principi europei: è in quella seconda parte del titolo ("nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno") che vi si trova una effettiva portata innovativa.

ALLEVARE VITELLI SANI: LA SIVAR IN FIERA A CREMONA

Alla 65° edizione della Fiera Internazionale del Bovino da Latte, la Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito sarà presente con il consueto appuntamento scientifico. Domani al Convegno Nazionale SIVAR si parlerà della gestione dei vitelli dal momento della colostratura alla fase dello svezzamento.

BOTTICELLE, RIPRISTINARE COMMISSIONE VETERINARIA

Dopo la raccolta di firme per l'abolizione delle "botticelle" nel Comune di Roma il Sottosegretario alla Salute On. Francesca Martini ha ribadito di considerarle incompatibili con il traffico della Capitale e sollecitato l'Amministrazione a ripristinare la commissione veterinaria. Disattese molte indicazioni concordate con il Ministero.

VETERINARI SSN: SI’ ALL’USO DEL MEZZO PROPRIO

Medici e veterinari potranno effettuare verifiche e controlli con mezzo proprio. La Ragioneria Generale dello Stato corregge la manovra economica di luglio. Una circolare, infatti, restituisce al personale pubblico con funzioni ispettive, di controllo e verifica la possibilità di utilizzare il proprio mezzo di trasporto ottenendo il rimborso chilometrico.

IL TRAFFICO DI CUCCIOLI DA OGGI E' REATO

La Camera ha definitivamente ratificato la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Il Disegno di Legge attuativo introduce il reato di traffico e di introduzione illecita di animali da compagnia e inasprisce le sanzioni penali per i reati in danno agli animali. Non un solo voto contrario in Aula.

QUALIFICHE, LA VETERINARIA NEL 1° RAPPORTO UE

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sull'attuazione della Direttiva 2005/36/CE sulle qualifiche professionali. Stati membri riluttanti a consentire la mobilità temporanea dei professionisti. Entro la fine del'anno una consultazione pubblica sulle regole in atto. L'esperienza del settore veterinario.