• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

ABBANDONO ANIMALI: I NEGOZI NON SONO UNA MINACCIA

La minaccia numero uno nella lotta agli abbandoni di cani e gatti è rappresentata non dai negozi, ma da chi li vende attraverso annunci. Così Virgilio Camillini, presidente nazionale AISAD riferendosi all'appello lanciato nei giorni scorsi dall'associazione Aidaa contro l'acquisto di animali nei negozi nel periodo di Natale, per il rischio che il 40% venga poi abbandonato. Marco Melosi (ANMVI) "acquistare un animale in un negozio non è rischioso".

AVANTEA: PARTE IL PROGETTO SUPERPIG

Via libera al progetto Superpig, sull'utilizzo dei suini in campo biomedico e biotecnologico coordinato dal Prof. Cesare Galli - fondatore del Centro di Ricerca Avantea. Lo studio avverrà sui suini clonati utilizzati per i trapianti e su quelli non clonati per tutte le altre possibili applicazioni.

SOSTANZE PROIBITE, ALLEVATORE A PROCESSO

Una elevata dose di corticosteroide e l'intero allevamento viene posto sotto sequestro, ma intanto l'animale era già arrivato al consumo. Allevatore a processo. Il veterinario che ha eseguito il prelievo: "Non aveva sollevato alcuna questione poiché disse che si sentiva tranquillo in merito all'esito delle analisi sui campioni acquisiti".

DANNI DA FAUNA SELVATICA, PROPOSTE DALLE REGIONI

Le specie che producono la maggior parte dei danni sono gli ungulati, cinghiale in primis, ma anche capriolo, cervo e daino. Incidenti stradali in continuo aumento: il problema è grave.La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un documento sul fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche. Analisi e proposte.

ECM, PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE

Il parere pro-veritate fornito oggi dall'ufficio legale dell'ANMVI esclude la pretesa dell'obbligatorietà dell'ECM per i liberi professionisti e afferma l'insorgenza di profili di illegittimità costituzionale qualora l'assoggettamento fosse reso obbligatorio nei termini in cui il sistema è oggi concepito.

FNOVI, IN TV IL CONSIGLIO NAZIONALE DI FIRENZE

Da domenica 12 dicembre sarà possibile seguire in tv e via streaming i lavori del Consiglio Nazionale Fnovi di Firenze. L'assemblea degli Ordini ha approvato importanti dichiarazioni e documenti sul futuro della professione. Approfondimenti sul rapporto tra professione e legalità a cura del Procuratore Capo di Bolzano, Guido Rispoli.