• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

VENETO-FRIULI, ACCORDO SUL CONTROLLO DEI CERVI

Sottoscritto ieri pomeriggio l'accordo Veneto-Friuli per il controllo delle popolazioni di cervo in Cansiglio. L'intesa, sulla quale si è favorevolmente espresso l'Ispra è finalizzata a riportare in equilibrio risorse dell'ecosistema foresta e numero dei capi presenti, attualmente in eccesso con conseguente alterazione del rapporto tra presenza animale e risorse naturali e il rischio, non remoto, di conseguenze sanitarie sulla zootecnia.

BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Il Parlamento ha iniziato ad esaminare il Bilancio di previsione dello Stato. Lo stato di previsione specifico del Ministero della salute- per l'anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013- subisce definanziamenti in nome della stabilità pubblica. Fatte salve "rimodulazioni di spesa" per "motivate esigenze". Tagli in tutti i settori. Definanziata la lotta al randagismo.

LUCI ACCESE SUI FARMACI SPECIFICI PER GLI ANIMALI

Il farmaco veterinario ha precise specificità ed è ampiamente testato per efficacia, tollerabilità e sicurezza sulle varie specie a cui sono destinati. Antonio Terraneo ha firmato un articolo dedicato ai temi affrontati durante la sessione del farmaco veterinario del 67° SCIVAC. Il quotidiano Libero accende "le luci mediatiche su un problema che merita un'attenta analisi".

ANAGRAFE FELINA: E’ VOLONTARIA E PRIVATA

Come espressamente indicato sul sito www.anagrafenazionalefelina.it la banca dati gestita da ANMVI è un servizio attivato su base volontaria. Infatti, come chiarito dal Ministero della Salute in data odierna, per il gatto, "l'identificazione con microchip e l'iscrizione in anagrafe è obbligatoria solo nel caso del rilascio del passaporto europeo ai sensi del regolamento (CE) 998/2003". Comunicato stampa ANMVI.

DIRIGENZA VETERINARIA SSN IN PENSIONE A 70 ANNI

Con 292 voti a favore, 254 contrari e due astenuti su 548, l'Assemblea di Montecitorio ha dato il via libera definitivo al Ddl Lavoro. Critiche dai sindacati medici sulla possibilità di pensionamento a 70 anni dei dirigenti medici e veterinari e sulla stretta al part-time.

RATIFICA CONVENZIONE UE AL VOTO FINALE

Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri, in sede referente, hanno concluso l'esame senza modifiche Ddl del Governo, che ratifica e dà esecuzione alla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Domani a Montecitorio la discussione generale e mercoledì il voto finale.