• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32564
cerca ... cerca ...

ETICHETTATURA: PERCHE’ L’ITALIA HA DETTO NO

A Bruxelles, l'Italia ha votato oggi contro la proposta di regolamento europeo in materia di etichettatura degli alimenti. Fazio: la Commissione europea e' dalla nostra parte. Elemento positivo, accettato, su proposta italiana, è quello relativo l'indicazione d'origine obbligatoria per le carni suine, ovi-caprine e di pollame.

VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTI: 31 MLN DI EURO IN MENO

Il programma "Sanità pubblica veterinaria e sicurezza degli alimenti" previsto dallo Stato di previsione finanziaria del Ministero della Salute porta una riduzione di 31 milioni di euro rispetto al 2010. Non passa l'ordine del giorno proposto dal Sen Bosone in Commissione Igiene e Sanità per stanziare risorse adeguate.

INTRAMOENIA: PRESTAZIONI IN ORE ISTITUZIONALI

Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha inviato una direttiva alle Regioni impostata sul concetto che i sanitari possono svolgere la libera attività professionale", ma "un certo numero di prestazioni fatte nelle ore istituzionali". Pubblicato l'Accordo sull'intramoenia, approvato in Conferenza Stato Regioni nella versione riformulata dalla Regione Veneto e con una modifica del Ministero dell'Economia.

RABBIA, PROPOSTA PER COMUNI A MINOR RISCHIO

Verrà portata al vaglio dell'Unità di Crisi Centrale la proposta di escludere dall'elenco dei territori attualmente soggetti a vaccinazione obbligatoria i Comuni che si sono dimostrati essere meno a rischio di rabbia. Lo comunica la Giunta regionale del Veneto che precisa: al momento l'elenco è invariato. Non previsto il ripristino di tariffe calmierate.

BLUE TONGUE ERADICATA, LA SVIZZERA NON VACCINA

Nel 2011 non sarà necessaria una campagna nazionale di vaccinazione contro la malattia della lingua blu. Lo hanno deciso i veterinari cantonali e l'Ufficio federale di veterinaria. Il motivo di questa decisione risiede nel successo delle campagne di vaccinazione, che hanno consentito di eradicare la malattia della lingua blu in tutta la Svizzera.

ROMANO MARABELLI “CAVALIERE DI GRAN CROCE”

Il Presidente della Repubblica ha conferito a Romano Marabelli le insegne di Cavaliere di Gran Croce. L'onorificenza, fra le più alte dello Stato italiano, è il riconoscimento del compito svolto in sede nazionale ed internazionale nei suoi 30 anni di carriera al servizio della Pubblica Amministrazione e della Sanità Pubblica Veterinaria.