• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32560
cerca ... cerca ...

BLUE TONGUE ERADICATA, LA SVIZZERA NON VACCINA

Nel 2011 non sarà necessaria una campagna nazionale di vaccinazione contro la malattia della lingua blu. Lo hanno deciso i veterinari cantonali e l'Ufficio federale di veterinaria. Il motivo di questa decisione risiede nel successo delle campagne di vaccinazione, che hanno consentito di eradicare la malattia della lingua blu in tutta la Svizzera.

ROMANO MARABELLI “CAVALIERE DI GRAN CROCE”

Il Presidente della Repubblica ha conferito a Romano Marabelli le insegne di Cavaliere di Gran Croce. L'onorificenza, fra le più alte dello Stato italiano, è il riconoscimento del compito svolto in sede nazionale ed internazionale nei suoi 30 anni di carriera al servizio della Pubblica Amministrazione e della Sanità Pubblica Veterinaria.

CATANZARO, VETERINARIA MEZZA SALVATA DAL GOVERNO

Durante la discussione della riforma Gelmini, alla Camera, il Sottosegretario all'Università, Giuseppe Pizza, ha riformulato e accolto come raccomandazione l'ordine del giorno del deputato calabrese Mario Tassone. Il Governo si impegna a verificare la possibilità di ripristinare il numero dei posti disponibili per il primo anno della facoltà di veterinaria a Catanzaro.

TRAFFICO DI CUCCIOLI, SANZIONI IN VIGORE

La Legge 4 novembre 2010, n. 201 è in vigore dal 4 dicembre. Efficaci le norme di adeguamento dell'ordinamento interno che hanno introdotto il reato penale di traffico di animali da compagnia e la perseguibilità della loro introduzione illecita. Sanzioni penali più alte per uccisione e maltrattamento animale.

FACOLTA’, PROSPERI: RIDURREMO GLI ISCRITTI

Il Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, Santino Prosperi, ha aperto il 226° anno accademico dell'Ateneo bolognese con una relazione proiettata nel futuro. Proposta la riduzione dei posti a 100, "per migliorare la formazione del medico veterinario e per stare nei parametri EAEVE". "Entro la fine dell'anno verranno chiamati 11 ricercatori nel ruolo degli associati".

FERRARA, CONIGLI MALTRATTATI: 4000 EURO DI MULTA

Allevava conigli a Ferrara nel retro di casa sua, da almeno quattro anni. Condannato un cinquantenne ferrarese a pagare un'ammenda di 4000 euro per maltrattamento di animali. La vicenda dopo la segnalazione di una guardia zoofila e il sopralluogo del veterinario ASL. Una trentina di conigli costretti in cassoni, soffrivano il caldo ed erano senza acqua.