• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...

BTV1: CONFERMATA POSITIVITA’ A CAGLIARI

Confermato un focolaio di Blue Tongue del sierotipo BTV1 nel comune di Quartu Sant'Elena in provincia di Cagliari. Istituite dalla Direzione Generale della Sanità e del Farmaco veterinario le zone di restrizione.

TELECAMERE NEI MACELLI DELLA GRAN BRETAGNA

Telecamere a circuito chiuso nei macelli della Gran Bretagna per fermare gli abusi sugli animali. La proposta arriva dall'Agenzia britannica per la Sicurezza Alimentare in seguito alle indagini condotte dal gruppo animalista Animal Aid che proprio l'anno scorso aveva scoperto diversi abusi nei macelli del Regno Unito.

L’EUROPA AUTORIZZA VACCINO NEL SUINETTO

Il Comitato per i Medicinali Veterinari ha espresso un parere favorevole alla modifica dell'AIC del medicinale veterinario Circovac. La modifica approvata riguarda l'impiego del vaccino per la specie di destinazione "suinetti". Il comunicato EMA.

ANMVI FIRMA A PARMA ACCORDO DI COOPERAZIONE

Presentazione ufficiale oggi della convenzione fra ANMVI e la Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche. La convenzione con l'Ateneo parmense si inserisce nel più ampio Accordo di cooperazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria di Mosca. Conferenza stampa all'Università di Parma.

SICUREZZA ANCHE PER I VETERINARI LLPP

Chiediamo che l'Osservatorio sulle intimidazioni ai danni dei veterinari sia esteso ai liberi professionisti. L'estorsione subita da un collega campano è il più grave e allarmante caso di incolumità minacciata. Liberi professionisti esposti a gravi rischi soprattutto nelle aree ad alta densità criminale. Comunicato ANMVI.

ARRESTO PER ESTORSIONE AI DANNI DI UN VETERINARIO

E' a Poggioreale il 49enne accusato di estorsione ai danni di un veterinario. Dopo la morte del suo Rottweiler aveva chiesto 600 euro di risarcimento, quindi ingiuriato e minacciato il Collega: se non paghi ti incendio l'ambulatorio. Comunicato della Polizia di Stato.