• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

BTV, ELENCO DEI TERRITORI LIBERI FINO AL 2011

Il Ministero della Salute ha diffuso l'elenco dei territori dichiarati "stagionalmente liberi" per il periodo 2010-2011. Le Province che rientrano in questo elenco hanno dimostrato di avere programmi di sorveglianza sierologica ed entomologica conformi ai criteri indicati dall'Unione Europea. Verso questi territori potranno essere movimentati gli animali sensibili alla Blue Tongue da tutto il territorio nazionale.

UNIRE: CERCASI VETERINARIO IN COMMISSIONE SCIENTIFICA

[IMMAGINE2]L'Unire ha pubblicato un Avviso di ricerca per 4 esperti all'interno della Commissione Scientifica UNIRE. L'incarico sarà conferito per un triennio per il controllo delle sostanze proibite. Convocazioni mensili. Gettone di presenza di 30 euro per seduta giornaliera. Candidature entro il 29 novembre.

CANILI, LAZIO: ABOLITA LA TARIFFA SULLE ADOZIONI

Sì alle adozioni gratuite da parte dei cittadini degli animali ricoverati nei canili. La Regione Lazio revoca il provvedimento del 1998 che richiedeva il versamento di una tariffa specifica per l'affidamento. Scopo della delibera è incentivare le adozioni degli animali ricoverati nei canili in modo da far decrescere il carico delle strutture.

BOLZANO, TERZA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTIRABBIA

E' iniziata ieri nella provincia di Bolzano, la terza campagna di vaccinazione contro la rabbia. 67.000 i bocconi con il vaccino destinati alle volpi. Le operazioni saranno eseguite dal Servizio veterinario provinciale. La situazione dei casi di rabbia nel Nord Est Italia.

FESTA ISLAMICA: 206 GLI IMPIANTI, VETERINARI ALLERTATI

In occasione dell'odierna Festa del Sacrificio il Ministero della Salute ha invitato i Servizi Veterinari a rafforzare la vigilanza: rischio di macellazione clandestina in strutture non autorizzate o in contrasto con le norme di protezione animale. Gli impianti autorizzati sono 206. Lombardia capofila con 92 strutture autorizzate. Dati discordanti in Lazio ed Emilia Romagna.

RISVEGLIO DOLCE? IMPROVVISAZIONE E LEGGEREZZA

Leggerezza, scarsa attenzione all'approfondimento e scarsa considerazione della professionalità veterinaria. E' il giudizio che la Presidente dell'Ordine di Milano ha dato dell'articolo pubblicato dal Corriere della Sera sulla presunta "specializzazione", inventata da una volontaria, per rendere più dolce il risveglio postoperatorio.