• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

SOCCORSO: ESPERIENZA PILOTA IN LIGURIA

Gualtiero Tanturli, presidente di ANMVI Liguria al Secolo XIX: "A Chiavari un'esperienza pilota, un modello da esportare in altre zone del Paese". Un'iniziativa regolata attraverso una convenzione tra la Asl, i Comuni del territorio e le strutture veterinarie del territorio. Il direttore generale della Asl, Paolo Cavagnaro: "Un servizio che sta dando buoni risultati".

FAVORI’ UNA CLINICA VETERINARIA: ABUSO D’UFFICIO

Ricorrono nelle recenti cronache giudiziarie liti fra medici veterinari o verso le amministrazioni pubbliche per gare d'appalto aggiudicate secondo criteri non trasparenti o sbagliati in partenza. Urge la definizione di un protocollo di aggiudicazione che disciplini il reclutamento delle strutture veterinarie a partire dalle Amministrazioni Comunali. Un caso di presunto abuso d'ufficio.

MUSICA IN SALA D’ATTESA? SI PAGANO I DIRITTI SCF

Secondo il Tribunale di Milano la musica radiodiffusa nelle sale d'attesa degli studi professionali equivale ad una "pubblica diffusione" al pari di quella dei locali pubblici. Professionista condannato a pagare i diritti d'autore alla SCF, il Consorzio Fonografici. ANMVI: sbagliato equiparare gli studi professionali ai luoghi pubblici. I pazienti non sono "pubblico".

PAC: REGOLAMENTO UNICO PER LE CONSULENZE AZIENDALI

L'Onorevole Mancuso ha presentato un'interrogazione al Ministro Galan sulla Misura 114 che riguarda le consulenze aziendali nel settore zootecnico. Troppa difformità di attuazione fra le Regioni. Troppi contenziosi con gli Ordini professionali. L'On Mancuso chiede l'emanazione di un Regolamento nazionale.

LE SOCIETA’ SCIENTIFICHE RINUNCIANO ALL'ECM

[IMMAGINE1]Non saranno accreditati i congressi internazionali e nazionali. Pochi i crediti riconosciuti rispetto ai costi di gestione. Difficoltà organizzative riferite al conflitto di interessi ed alla presenza degli sponsor. Fulvio Stanga (Direttore Scientifico SCIVAC: ci sentiamo presi in giro. Comunicato Stampa.

MORATORIA FISCALE PER I PROFESSIONISTI DEL VENETO

La chiede Confprofessioni che si appella al Governo: estendere anche ai liberi professionisti del Veneto il rinvio dei termini di pagamento per tasse e contributi e l'esenzione dell'applicazione degli studi di settore per le attività professionali colpite dagli eventi alluvionali".