• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

BLU TONGUE, L'EUROPA: E' ORA DI CAMBIARE LE NORME

Un utilizzo più ampio e più flessibile dei vaccini contro la Blue tongue. L'Unione Europea propone la modifica della direttiva 200/75/CE permettendo l'utilizzo dei vaccini in tutto il territorio, comprese le zone esenti dalla malattia. Il commissario Ue per la Salute e la politica dei consumatori "è giunto il momento di cambiare le norme".

FONDAZIONE ONAOSI: SI VOTA PER I NUOVI VERTICI

Avviate le procedure elettorali per l'elezione del Comitato di Indirizzo della Fondazione ONAOSI, un organismo non retribuito di nuova introduzione, i cui 30 componenti saranno eletti in larga maggioranza direttamente dai sanitari contribuenti. Il Comitato di indirizzo eleggerà il Consiglio di Amministrazione di 9 membri.

VALLE D’AOSTA, APPROVATO DDL TUTELA ANIMALE

L'Assemblea del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità il disegno di legge che reca nuove disposizioni per la tutela e il corretto trattamento degli animali di affezione. Il provvedimento abroga la norma regionale risalente al 1994. Entro 180 giorni un Regolamento definirà i criteri minimi da rispettare per la detenzione degli animali.

PUGLIA, PDL SULLE MEDICINE COMPLEMENTARI

I consiglieri del gruppo Sel (Sinistra Ecologia e Libertà) hanno presentato alla Commissione servizi sanitari una proposta di legge per il riconoscimento delle medicine complementari. Destinatari sono i cittadini che si rivolgono a medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti. Il testo ricalca quanto già legiferato dalla Toscana.

SOCCORSO: ESPERIENZA PILOTA IN LIGURIA

Gualtiero Tanturli, presidente di ANMVI Liguria al Secolo XIX: "A Chiavari un'esperienza pilota, un modello da esportare in altre zone del Paese". Un'iniziativa regolata attraverso una convenzione tra la Asl, i Comuni del territorio e le strutture veterinarie del territorio. Il direttore generale della Asl, Paolo Cavagnaro: "Un servizio che sta dando buoni risultati".

FAVORI’ UNA CLINICA VETERINARIA: ABUSO D’UFFICIO

Ricorrono nelle recenti cronache giudiziarie liti fra medici veterinari o verso le amministrazioni pubbliche per gare d'appalto aggiudicate secondo criteri non trasparenti o sbagliati in partenza. Urge la definizione di un protocollo di aggiudicazione che disciplini il reclutamento delle strutture veterinarie a partire dalle Amministrazioni Comunali. Un caso di presunto abuso d'ufficio.