Venerdì, 27 Giugno 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32523
cerca ... cerca ...

NUMERO CHIUSO, LECITE LE GRADUATORIE DI FACOLTA’

Il test di ammissione per le Facoltà a numero chiuso è unico per modalità e contenuti, ma poi le singole Facoltà stilano graduatorie non nazionali. Un gruppo di studenti si è rivolto al Tar del Lazio lamentando disparità di trattamento. Il Tribunale ha respinto il ricorso dichiarando legittimi i punteggi delle singole sedi universitarie.

NUOVA PROCEDURA PER ISCRIZIONE AL REPERTORIO FISE

In attesa dell'ufficializzazione degli accordi già intervenuti con le Istituzioni coinvolte, considerata l'urgente esigenza di continuare a tesserare i cavalli, è stata definita una nuova procedura per l'iscrizione dei Cavalli al repertorio FISE che sarà attivata a partire da circa la metà Gennaio 2011, mediante l'apposizione al documento di identificazione dell'equide di una apposita etichetta.

TUTTO QUELLO CHE I CLIENTI OSANO CHIEDERE

Il 68° Congresso Nazionale della SCIVAC risponderà alle domande piu' frequenti in riproduzione canina e felina. A marzo del 2011 un'altra collaborazione internazionale: il tema sarà affrontato insieme alla European Veterinary Society for Small Animal Reproduction. "Tutto quello che i vostri clienti osano chiedere e a cui non sapete rispondere".

ARRIVANO I REPERTORI FARMACEUTICI VETERINARI

Nel 2011, i soci SCIVAC, SIVAE, SIVAR e SIVE riceveranno in omaggio il Repertorio farmaceutico veterinario del loro settore di attività. Il progetto è stato definito con la collaborazione delle aziende farmaceutiche che si sono rese disponibili a fornire i dati riferiti ai loro prodotti: denominazione, confezione, principio attivo, indicazioni, posologia, tempi di sospensione, avvertenze, AIC, titolare AIC, ATC, ricetta, prezzo al pubblico e la normativa aggiornata.

DETENZIONE DI ANIMALI ESOTICI, LINEE GUIDA DALLA SIVAE

I medici veterinari della SIVAE sono i primi destinatari delle Linee Guida per la gestione degli animali esotici. Realizzate su CD Rom da qualificate firme veterinarie, le Linee Guida consentono un approccio scientifico al benessere degli animali esotici. La pubblicazione, resa dinamica e costantemente aggiornabile dal formato elettronico, è stata proposta alla valutazione del Ministero della Salute.

ADESIONI 2011 AL FONDO SANITARIO ANMVI

Il Fondo Sanitario ANMVI ha definito le quote annuali per entrare in copertura dal 1 gennaio 2011. Le caratteristiche di adesione e le condizioni di copertura sono mirate all'assistenza sanitaria integrativa dei medici veterinari e delle loro famiglie. Il Fondo Sanitario ANMVI si conferma la formula assicurativa più conveniente e remunerativa: "rimborsati e... soddisfatti ".