• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

RABBIA, NUOVO INTERVENTO DI IMMUNIZZAZIONE IN FRIULI

A partire da oggi l'intero territorio regionale sarà sottoposto a un nuovo intervento di immunizzazione orale delle volpi contro la rabbia silvestre. Le operazioni si concluderanno entro il 15 dicembre. Comunicato della Giunta Regionale.

METACAM, IN EUROPA C’E’ FORMULAZIONE SPECIFICA

Negli Stati Uniti, a differenza che in Europa, Metacam non è ancora registrato per il dolore cronico nel gatto. Di conseguenza in USA non c'è la formulazione specifica per il trattamento a lungo termine nel gatto con il corretto uso e dosaggio. Precisazioni dalla Divisione Vetmedica di Boehringer Ingelheim Italia dopo il comunicato della Food and Drug Administration.

UK22U: CI SCRIVE L'AGENZIA DELLE ENTRATE

La Direzione Centrale Accertamento dell'Agenzia delle Entrate chiede informazioni sull'attività economica dei medici veterinari per l'evoluzione dello studio di settore UK22U. La scadenza è il 26 novembre. L'ANMVI predisporrà un questionario. Disponibile il software per l'invio delle segnalazioni relative a Unico 2010.

HHP: IDEE CHIARE SUL VETERINARIO AZIENDALE

Un veterinario privato regolarmente presente in azienda, "designato" dall'allevatore come consulente e partner di una nuova visione strategica dell'allevamento: non più luogo di produzione di animali, ma luogo dove si produce cibo. La veterinaria europea adotta l'"Herd Health Plan". E chiede di utilizzare i fondi comunitari destinati alla BSE.

MUORE CANE: VETERINARIO RISARCIRÀ 36 MILA EURO

La cagnolina muore dopo il parto cesareo che aveva fatto nascere 12 cuccioli. Veterinario condannato per colpa professionale a risarcire il proprietario con 36 mila euro. Medico condannato a pagare i danni per il decesso. La vicenda è del 2001, ma la sentenza è arrivata solo qualche giorno fa dal Tribunale di Montebelluna (Treviso).

PROPOSTA: UN "VETERINARIO COMUNALE” PER GLI OVER 65

Il finiano Antonio Lippolis propone al Consiglio comunale di Trieste l'istituzione della figura del "veterinario comunale": "Dovremo effettuare uno studio di fattibilità, confrontandoci con l'Ordine dei veterinari, l'Azienda sanitaria e le associazioni animaliste poi vedremo il da farsi anche in base alle risorse economiche".