• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

INTRAMOENIA VETERINARIA: NESSUNA GARANZIA

Al question time, il Ministro della Salute ha risposto sulle iniziative di sua competenza per garantire l'effettivo e corretto esercizio dell'attività libero-professionale dei dirigenti medici, sanitari e veterinari. Nessun chiarimento specifico sulla veterinaria. ANMVI: nuova conferma che l'intramoenia veterinaria è estranea alle intenzioni e alle finalità della Legge.

RABBIA, RIPRENDONO LE VACCINAZIONI A TRENTO

E' iniziata il 22 novembre la IV campagna di vaccinazione orale delle volpi in provincia di Trento contro la rabbia silvestre. Si parte con le zone a est del fiume Adige, mentre nel Trentino occidentale le esche vaccinali saranno distribuite a partire da lunedì 29 novembre. 

AVIARIA, FOCOLAIO H5 IN ALLEVAMENTO MULTISPECIE

Un focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità (LPAI), sottotipo H5 è stato confermato in provincia di Forlì e Cesena. La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha inviato una comunicazione alla Commissione Europea. Nell'allevamento di svezzamento multispecie presenti anche esemplari di particolare valore ornitologico.

TRICHINELLA NELLE CARNI, SEGNALAZIONE ANTITRUST

L'Agcm ha scritto al Ministero della Salute in merito alle attività di ricerca di trichinella nelle carni. La nota fa seguito ad alcune denunce relative a restrizioni nell'accesso al mercato della fornitura del servizio di analisi di laboratorio per la ricerca di trichine nelle carni da parte dei laboratori privati accreditati non annessi ai macelli. Per l'Antitrust si tratta di restrizioni "ingiustificate".

LA FACOLTA’ DI SASSARI AVRA’ L’OSPEDALE

La Facoltà di Veterinaria di Sassari potrà procedere con la costruzione dell'Ospedale e del Pronto soccorso veterinario. Già appaltato per una spesa di circa 8 milioni di euro, l'intervento edilizio sarà concluso entro il 2012. Il sito nelle aree di pertinenza dell'attuale facoltà, a due passi dall'Istituto Zooprofilattico.

NUOVE REGOLE PER I DELEGATI ENPAV

L'Assemblea Nazionale dei delegati Enpav ha approvato il nuovo Regolamento per il funzionamento delle riunioni assembleari. Formalizzate le procedure di convocazione dell'Assemblea e di intervento dei Delegati durante la riunione e di presentazione di emendamenti o mozioni. Mancuso: in tre anni potenziato il dialogo territoriale fra Via Castelfidardo e gli iscritti.