• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32360
cerca ... cerca ...

PESTE EQUINA, IL MINISTERO: SIMULAZIONE RIUSCITA

Si è conclusa con buon esito e con il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati l'esercitazione di due giorni "Febbre da cavallo", una simulazione secondo le norme europee, per testare il sistema d'allerta. Lo comunica la Direzione Direzione Operativa del Centro Nazionale di Lotta ed Emergenze contro le Malattie Animali e l'Unità Centrale di Crisi.

ECM, ANCHE I DENTISTI SI CHIAMANO FUORI

Come l'ANMVI anche i dentisti dell'ANDI criticano le regole ECM per i liberi professionisti: così com'è organizzato, il sistema ECM penalizza eccessivamente i liberi professionisti e non è garanzia di un reale e qualificato aggiornamento. E la Commissione Albo Odontoiatri, dopo qualche incomprensione iniziale, li appoggia.

RANDAGISMO, LOMBARDIA: OK A TARIFFE FNOVI ANMVI

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato il Piano triennale per la lotta e la prevenzione del randagismo. Le azioni di sterilizzazione, anche con i liberi professionisti, sono il cuore della strategia. La Giunta accoglie le tariffe proposte da ANMVI e FNOVI. Determinante il contributo della Consulta della quale fa parte il rappresentante regionale di ANMVI, il collega Emanuele Minetti.

RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Dopo lo scorporo dal Dicastero del Welfare, il Ministero della Salute completa la propria riorganizzazione con un disegno di legge ad hoc. La Commissione Igiene e Sanità del Senato esprime parere favorevole. Il Ministro Ferruccio Fazio: razionalizzati gli apparati ministeriali interni. Lo scopo è "una più organica articolazione delle strutture amministrative interne al Dicastero".

CASTAGNARO: RICONOSCERE IL DOTTORATO NEI CONCORSI

A nome della Conferenza dei Presidi di Medicina Veterinaria, il professor Castagnaro "esprime tutta la propria disponibilità a rendersi parte attiva affinchè venga completamente riconosciuto il titolo di Dottore di Ricerca per l'accesso ai ruoli del Servizio Sanitario Nazionale e degli Istituti Zooprofilattici". FNOVI: la normativa concorsuale è una questione aperta.

MANCUSO: FONDO GIOVENTU’ ANCHE AI PROFESSIONISTI

Il Governo inserisca delle agevolazioni finanziarie a favore dei giovani professionisti, per sostenerli nel difficile periodo di avviamento della libera professione. L'On Gianni Mancuso ha firmato una interrogazione per il Ministro Giorgia Meloni per chiedere di estendere il fondo per la Gioventù anche ai professionisti.