• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

PIG CASTRATION, DOMANI LA DICHIARAZIONE EUROPEA

Domani la Commissione Europea chiederà l'adozione della Dichiarazione sulle alternative alla castrazione chirurgica dei suini. Il documento, che sarà presentato a Bruxelles, punta a raggiungere, entro il 2018, un accordo su base volontaria. Produttori invitati a sottoscriverla on line al sito della DgSanco.

AUJESZKY: ANNOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha diffuso una nota sul Decreto del Ministro della Salute 30 dicembre 2010 che ha modificato il Piano nazionale di controllo della malattia di Aujeszky nella specie suina e che entrerà in vigore il 28 febbraio. La nota ministeriale fornisce alcuni chiarimenti, in particolare per quanto attiene le annotazioni degli interventi immunizzanti.

ANMVI: NON CALI L’ATTENZIONE SULLA RABBIA SILVESTRE

La notizia della volpe morta per rabbia il 14 febbraio nel bellunese evidenzia la necessità di non abbassare la guardia e di sensibilizzare i cittadini, in particolare del Nord Est. L'ANMVI chiede ai medici veterinari di continuare ad informare i proprietari rilanciando la documentazione del Ministero della Salute. L'ANMVI predisporrà una locandina per le sale d'attesa. Auspicabile anche la ripresa di azioni istituzionali rivolte al pubblico.

ANMVI CORRESPONDING MEMBER VET 2011

L'ANMVI è corresponding member per l'Executive Council del Vet2011, l'evento che- segnando i 250 anni dalla fondazione della prima scuola di formazione veterinaria- celebra la nostra professione in tutto il mondo. Il ruolo del corresponding member è di dare la più ampia risonanza sul territorio nazionale alle celebrazioni del Vet2011 collegando quanto più possibile le proprie attività al contesto internazionale.

CUNICOLTURA: UN ALTRO SETTORE DIMENTICATO

Acquacoltura, Apicoltura e ora anche la Cunicoltura. Tutti settori economicamente rilevanti, strettamente legati alla veterinaria e alla sicurezza alimentare, ma trattati come "marginali". La cunicoltura non è nemmeno materia di studio nel corso di laurea quinquennale. Interrogazione parlamentare per risvegliare l'attenzione sulla sanità dei conigli d'allevamento.

TAGLI ALLE APA, REGIONI: A RISCHIO LIBRI E CONTROLLI

Le Regioni e le Province autonome reiterano al Governo le richieste già avanzate per assicurare continuità nell'esercizio delle funzioni relative alla tenuta dei libri genealogici e ai controlli funzionali del bestiame, sottolineando la drammatica situazione in cui versa il sistema a seguito dei pesanti tagli operati dal D.L. 78/2010.