• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

SICUREZZA ALIMENTARE, PROROGA BIENNALE DEL COMITATO

Con Decreto del Presidente del Consiglio sono stati prorogati di un biennio gli organi collegiali del Ministero della Salute, fra cui il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare ed altri organismi di interesse veterinario, "per i quali si valuta positivamente la perdurante utilità".

DIOSSINA, GRIGLIO (AIVEMP): IN ITALIA NESSUN PRODOTTO

"Mi sento di confermare quanto detto dal ministro Fazio, cioè che i consumatori italiani non corrono alcun rischio". A parlare è il dottor Bartolomeo Griglio, presidente dell'Aivemp, che alla stampa spiega: "i prodotti contaminati non sono giunti in Italia, come mostrano le indagini eseguite fino ad ora". Vertice al Ministero il 13 gennaio. Adottate misure cautelative.

MARTINI: LA VETERINARIA ENTRERA' NELLA CITES

Il Sottosegretario Francesca Martini si è attivata presso il Ministero dell'Ambiente affinchè la Commissione Cites sia integrata da esperti veterinari. Verrà colmata la lacuna normativa, segnalata da ANMVI su indicazione della SIVAE, che non prevede una collaborazione tra il Ministero della Salute e l'Ambiente, né alcun rappresentante veterinario nella Commissione.

ECM, 15 CREDITI PER GLI ABRUZZESI NEL 2011

La Commissione Nazionale per la formazione continua ha deliberato per gli anni 2009 e 2010 l'esonero dai crediti ECM per i sanitari abruzzesi colpiti dal terremoto. Nel 2011 l'obbligo formativo sarà di 15 crediti. La comunicazione sul sito dell'Agenas.

CRIMINALITA’, INTIMIDAZIONI ANCHE CONTRO IL DIPARTIMENTO

Il Ministero della Salute ha diffuso il primo resoconto sulle attività dell'Osservatorio sulla sicurezza dei veterinari di medicina pubblica. Necessaria una mappatura delle intimidazioni e il superamento dell'isolamento istituzionale attraverso soluzioni organizzative territoriali. Intimidazioni anche nei confronti dei direttori generali del Dipartimento. Marabelli: aggressività diffusa e crescente. Convegno il 28 gennaio a Chiaravalle Centrale (Catanzaro).

VETERINARIA, FAZIO A REGIONI: COSI’NON VA

Ministero e Regioni devono lavorare per un solo sistema di sanità pubblica veterinaria. Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio chiede agli Assessori alla Sanità di affrontare in Conferenza Stato-Regioni i problemi  che affliggono l'attuale assetto organizzativo dei  Servizi Veterinari regionali. Il Ministro esprime "forte preoccupazione" e auspica "un faticoso ma necessario percorso di adeguamento".