• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

PESTE EQUINA, SIMULAZIONE IN CORSO IN SARDEGNA

Nell'ambito della gestione delle emergenze epidemiche, e' in corso a Mores un'esercitazione riguardante la peste equina, che si chiudera' domani 17 dicembre. L'operazione "Febbre da cavallo" punta a valutare l'efficacia delle procedure di emergenza e rientra nelle simulazioni previste dalle norme europee. Un libero professionista segnala alla Asl un sospetto caso clinico. Partono le procedure.

ONAOSI, ANMVI SOSTIENE CARLA BERNASCONI

Sono aperte le procedure per l'elezione del Comitato di indirizzo della Fondazione Onaosi. Il termine per la presentazione delle liste scade il 12 gennaio. ANMVI sostiene la candidatura di Carla Bernasconi, in rappresentanza dei veterinari contribuenti volontari. Obiettivo: 50 firme per competere con i farmacisti e gli odontoiatri.

ECM, REGOLE PER I PARTECIPANTI INVITATI DA SPONSOR

"Al fine di garantire l'indipendenza del contenuto formativo degli eventi", la Commissione Nazionale ECM ha stabilito nuove regole per i professionisti, sia dipendenti che liberi professionisti, invitati agli eventi formativi ECM dalle aziende farmaceutiche o produttori di dispositivi medicali. Modificato il divieto generale di "reclutamento".

PALERMO, IPPIATRA ASSOLTO: NON ERA DOPING

Dopo sei anni, il carcere e il processo sono stati tutti assolti: il fantino, l'allevatore, il veterinario e il proprietario di un deposito di farmaci. Rispondevano di associazione a delinquere finalizzata alla somministrazione di sostanze dopanti. La vicenda risale al 2004 e partì da un esposto anonimo.

SALMONELLOSI, IL MINISTERO RICHIAMA 3 REGIONI

Alla data del 1 dicembre, in Piemonte, Veneto e Calabria non risultano registrati i controlli ufficiali per nessuno dei quattro piani nazionali 2010 di controllo delle salmonellosi nel sistema informativo "S.I. Salmonelle". Il sito è liberamente accessibile e consultabile. Invito a provvedere del Ministero della Salute.

MINACCE A BUIATRA, CONDANNATO VETERINARIO ASL

"Non ti faccio più lavorare in zona se solo ti azzardi a raccontare quello che hai visto" e "farò di tutto per ostacolare la macellazione del bestiame che arriva dagli allevamenti dei tuoi clienti". Condannato per reato penale di minaccia un veterinario ASL che, intervenuto in stalla per un parto distocico, minacciava il veterinario libero professionista "simulando di impugnare una pistola e di puntargliela contro".