• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

INAIL: RISONANZA MAGNETICA IN VETERINARIA

L'Area ex Ispesl dell'Inail (Dipartimento igiene del Lavoro) ha trasmesso all'ANMVI il documento "Risonanza Magnetica in veterinaria: criticità, indicazioni e proposte operative per la gestione della sicurezza". Il documento non valore normativo ma potrebbe rappresentare la base per una iniziativa legislativa da definire insieme al Ministero della Salute.

ANTITRUST: INGIUSTIFICATO NUMERO CHIUSO A VETERINARIA

La misura del 'numero chiuso' per l'accesso ai corsi di laurea in medicina veterinaria è una restrizione che può determinare "ingiustificate limitazioni all'accesso all'esercizio di una professione". E' quanto osserva l'Antitrust in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento nella quale si contesta anche il parametro del fabbisogno SSN.

MILANO FRAINTENDE GLI OBIETTIVI EAEVE

Per l'ANMVI, la mutua per gli animali annunciata dal Garante Comazzi e finanziata con 200mila euro dal Sindaco di Milano "è un fraintendimento degli obiettivi Eaeve". L'Associazione sottolinea che i requisiti di qualità didattica dell'organismo di certificazione europeo "non contemplano finalità assistenziali ma una formazione accademica di qualità per i futuri medici veterinari".

ONAOSI, LA SFIDA DEI VETERINARI VOLONTARI

I veterinari aventi diritto al voto stanno inviando la propria scelta alla Fondazione ONAOSI. La rappresentanza della veterinaria volontaria può essere assicurata solo dalla lista che riuscirà ad assicurare una rappresentanza della categoria. La Lista "I valori Onaosi" ha buone possibilità di garantire l'ingresso della veterinaria volontaria nel Comitato di Indirizzo.

DISCIPLINATA LA PRODUZIONE DI LATTE DI BUFALA

Le "Disposizioni in materia di etichettatura e di qualita' dei prodotti alimentari" (Legge n.4/2011 GU n. 41 del 19-2-2011 ) entreranno in vigore il 6 marzo 2011. La Legge non riguarda solo le informazioni ai consumatori in etichetta, ma contiene disposizioni per il settore zootecnico. Disciplinata la produzione di latte di bufala.

I VETERINARI NELLA VOSTRA VITA QUOTIDIANA

La Commissione Europea ha indetto il concorso fotografico "Veterinari nella nostra vita quotidiana" (Vets in your daily life) per promuovere l'importanza della professione veterinaria. Cinque vincitori per le foto migliori inviate entro il 31 marzo. Premiazione a maggio a Bruxelles.