• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32558
cerca ... cerca ...

ANMVI: AMBULANZE VETERINARIE IN GARAGE

Le ambulanze veterinarie, intese come mezzi di soccorso per il trasporto verso una struttura veterinaria, sono indispensabili. Ma ad oggi non possono circolare: manca il Decreto del Ministero dei Trasporti che darà piena attuazione al Codice della Strada. L'ANMVI ha già trasmesso il proprio parere. Ad oggi solo iniziative mediatiche. Comunicato stampa.

ANMVI: LOGICA TRABALLANTE NEL PARERE ANTITRUST

L'Antitrust parla erroneamente di "numero chiuso". Forza la mano, ma si contraddice lo stesso. Ad essere limitate non sono le possibilità di accesso, ma lo sbocco occupazionale. L'Antitrust ammette un "ridotto fabbisogno di professionalità" e se la logica è il mercato, ha ragione a contestare il parametro del Servizio Sanitario Nazionale. Basta con scelte irresponsabili.

SICILIA: MANCANO I VETERINARI, INTERVIENE IL PREFETTO

Nella città di Enna mancano i veterinari del servizio pubblico che hanno il compito, tra l'altro, di rilasciare i certificati sanitari per il bestiame che, di conseguenza, rimane bloccato negli allevamenti. Il prefetto di Enna, Giuliana Perrotta, ha trasmesso una nota all'assessorato regionale alla Salute per sottolineare lo stato di difficoltà, denunciato dalle aziende locali del comparto zootecnico.

INAIL: RISONANZA MAGNETICA IN VETERINARIA

L'Area ex Ispesl dell'Inail (Dipartimento igiene del Lavoro) ha trasmesso all'ANMVI il documento "Risonanza Magnetica in veterinaria: criticità, indicazioni e proposte operative per la gestione della sicurezza". Il documento non valore normativo ma potrebbe rappresentare la base per una iniziativa legislativa da definire insieme al Ministero della Salute.

ANTITRUST: INGIUSTIFICATO NUMERO CHIUSO A VETERINARIA

La misura del 'numero chiuso' per l'accesso ai corsi di laurea in medicina veterinaria è una restrizione che può determinare "ingiustificate limitazioni all'accesso all'esercizio di una professione". E' quanto osserva l'Antitrust in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento nella quale si contesta anche il parametro del fabbisogno SSN.

MILANO FRAINTENDE GLI OBIETTIVI EAEVE

Per l'ANMVI, la mutua per gli animali annunciata dal Garante Comazzi e finanziata con 200mila euro dal Sindaco di Milano "è un fraintendimento degli obiettivi Eaeve". L'Associazione sottolinea che i requisiti di qualità didattica dell'organismo di certificazione europeo "non contemplano finalità assistenziali ma una formazione accademica di qualità per i futuri medici veterinari".