• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32360
cerca ... cerca ...

ANMVI INTERNATIONAL: 4 PERCORSI NEL 2011

Nell'ambito del "Progetto EccellEnte", promosso e finanziato dalla Regione Lombardia, ANMVI International organizza nel 2011 quattro appuntamenti con la sicurezza alimentare, in collaborazione con AIVEMP.

PALIO DELL’ASSUNTA, CHIESTE AL GIP NUOVE ANALISI

Ci sono otto indagati nell'inchiesta sul doping ai cavalli, aperta dopo il Palio dell'Assunta. Il sostituto procuratore ha deciso di chiedere al giudice delle indagini preliminari l'incidente probatorio. Nuove analisi sulle provette sequestrate dopo la discrepanza fra i risultati delle analisi condotte nei laboratori di Pisa e Unirelab.

ORDINANZA PALI, CONFERMATA DAL TAR LAZIO

Il Tar del Lazio ha confermato la piena vigenza dell'Ordinanza ministeriale concernente la disciplina di manifestazioni equestri al di fuori degli impianti e dei percorsi autorizzati. Annullato invece il provvedimento ministeriale del 7 luglio scorso.

I MEDICI PEDIATRI ENTRANO IN CONFROFESSIONI

La Federazione italiana medici pediatri (Fimp) entra in Confprofessioni. L'Area Sanitaria- Coordinata da ANMVI e composta da ANDI (odontoiatri), FIMMG (medici di famiglia) e PLP (psicologi) -arricchisce così il proprio assetto di rappresentanza delle professioni sanitarie. Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella: siamo molto orgogliosi della scelta di Fimp di entrare nella nostra Confederazione.

LEISHMANIOSI, OBBLIGHI PER I LLPP IN LAZIO

La Regione Lazio ha deliberato le Procedure sanitarie e misure da adottare nei casi sospetti o confermati di Leishmaniosi canina. Integrati gli obblighi a carico di liberi professionisti che dovranno registrare i casi positivi all'interno dell'Anagrafe Canina. Obbligo di comunicazione di caso confermato anche per i veterinari non accreditati.

PUBBLICITA’ SANITARIA, AUTORIZZAZIONE VIA PEC

Il Ministero della Salute ha diramato una nota di conferma sulle procedure di rilascio delle licenze di pubblicità sanitaria tramite posta elettronica certificata. Riuscita la sperimentazione avviata in luglio. Le aziende possono già dismettere la tradizionale procedura cartacea. La pec garantisce maggiore celerità.