• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...

LA VETERINARIA ENTRA NELLE SEMPLIFICAZIONI AMBIENTALI

Le semplificazioni burocratiche in materia ambientale approvate dal Consiglio dei Ministri non riguardano solo le piccole e medie imprese. Saranno interessati dal provvedimento gli ambulatori e laboratori veterinari. Il Regolamento, già approvato da Palazzo Chigi, dovrà essere emanato dal Colle.

RICETTA, NUOVO MODELLO ALLA STATO-REGIONI

Il decreto ministeriale concernente il modello di prescrizione medico veterinaria è in fase di approvazione presso la Conferenza Stato Regioni. Lo comunica il Ministero della Salute in una nota di aggiornamento sui tempi di entrata in vigore della tracciabilità del farmaco veterinario. Le Linee guida saranno operative non appena sarà in vigore il nuovo modello di ricetta.

ORDINE DEI VETERINARI: ECCO IL NUOVO TESTO DI RIFORMA

Poche modifiche nel nuovo testo di riforma degli ordini delle professioni sanitarie, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Enfatizzata l'assenza di nuovi oneri economici a carico dello Stato nel processo di riordino. Eliminato il riferimento alle norme in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica. Confermati i principi che dovranno ispirare i decreti attuativi. Il testo.

ANAGRAFE DEI SUINI: AL VIA LE REGISTRAZIONI IN BDN

Terminato il periodo transitorio, il Decreto 26 ottobre 2010 n. 200, trova piena attuazione. La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario precisa le disposizioni e la tempistica a carico del detentore che deve registrare le informazioni in Banca Dati Nazionale, direttamente o tramite persona delegata. Precisazioni sul Registro aziandale di carico e scarico

CONFAGRICOLTURA: VOGLIAMO IL VETERINARIO AZIENDALE

Michele Pannullo, presidente di Confagricoltura Campania, interviene di nuovo sui controlli veterinari per la brucellosi nelle bufale: "Se il prodotto non è controllato, non può andare alla produzione. Pannullo si rivolge quindi alla Regione e alle ASL: "per evitare vuoti nei controlli la nostra proposta è il veterinario aziendale".

ATENEI DEL SUD: DIFENDERE TRE FACOLTA’ DI VETERINARIA

Si è svolto a Roma un incontro tra i rettori degli atenei del Sud e i ministri Mariastella Gelmini e Raffaele Fitto. Affrontate le criticità del sistema universitario meridionale. Il rettore Mastino: Sassari, Napoli e Messina dovranno difendere le facoltà di Medicina veterinaria sottoposte a breve a una decisiva valutazione della Commissione europea.