• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

EFSA, RELAZIONE ANNUALE SULLE ZOONOSI

"Il declino dei casi di Salmonella nell'uomo è un grande risultato, che dimostra l'efficacia delle misure di controllo messe in atto dagli Stati membri dell'UE e dalla Commissione europea". Hubert Deluyker, direttore della cooperazione e assistenza scientifica dell'EFSA, commenta la relazione annuale sulle zoonosi. La relazione esamina 14 malattie zoonotiche.

PREVENZIONE, UNA STAGIONE DA 80MILA CONTATTI

Ad oggi 82.000 proprietari hanno visitato il sito per cercare il medico veterinario più vicino. Oltre 4000 le telefonate al numero verde. Ultima settimana per i proprietari e i medici veterinari che aderiscono alla Stagione della Prevenzione 2011. ANMVI e Hill's Pet Nutrition: la sesta edizione ha già battuto i nostri record.

DOPO TRE ANNI DALLA LAUREA 954 EURO

Secondo l'ultima ricerca Alma Laurea riferita al 2010, e pubblicata in questi giorni, i laureati in Medicina Veterinaria dopo un anno dalla laurea guadagnano 681 euro e dopo tre anni 954 nonostante un voto che supera in media il 102. Sempre più difficile la situazione occupazionale nel settore veterinario.

GIAPPONE, APPELLO DEI MEDICI VETERINARI

Dal desk organizzativo del Vet2011 arriva l'appello dei medici veterinari giapponesi. La Japan Veterinary Medical Association ha aperto un conto corrente bancario per chiedere aiuti alle attività sugli animali della zona di Tohoku, l'area interessata dal sisma e dall'emergenza nucleare.

CAUDOTOMIA, LAV: UN COLPO DI MANO NON RIUSCITO

"Il Ministro della Salute ha tentato di riaprire la possibilità di tagliare code e orecchie ai cani, in particolare quelli utilizzati in ambito venatorio". La LAV parla di "colpo di mano" e sottolinea la fattispecie penale. La Lega Anti Vivisezione scrive al Presidente del Consiglio. Le indicazioni ministeriali sono "fuorvianti e imprativabili".

IL SOTTOSEGRETARIO MARTINI AL CONVEGNO SIVAL

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, interverrà domani, mercoledì 23 marzo, alle ore 9,30, al Convegno "La nuova Direttiva Europea sulla protezione animali usati a fini scientifici" che si terrà presso l'Auditorium del Ministero della Salute - Via Ribotta n. 5 -