• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ANAGRAFE, NUOVE REGOLE IN EMILIA ROMAGNA

E' pubblicata sul Bollettino Regionale la deliberazione "Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e di registrazione dei cani presenti sul territorio della regione Emilia-Romagna". Riviste e aggiornate le norme su microchip e le finalità dell'anagrafe canina. Semplificazioni e accesso dei liberi professionisti.

PARCELLA NULLA SE C'E' ABUSO DI PROFESSIONE

Se la prestazione di un'attività che è vincolata all'appartenenza ad un albo professionale risulta effettuata da un non iscritto il contratto si intende nullo e non è possibile attivare alcuna azione per il recupero del compenso. Questo oltre al rischio di denuncia per abuso di professione. la Cassazione segna un altro punto a favore della lotta all'abuso di professione.

ANIMALE DA COMPAGNIA, DEFINIZIONE DI LEGGE

Nel puntualizzare le disposizioni applicative della Legge 201/2010, il Ministro della Salute ha chiarito cosa debba intendersi per "animale da compagnia" a rigor di Convenzione Europea. Ricompresi nella tutela generale anche i cani che non rientrerebbero nella definizione.

ELEZIONI ONAOSI, ULTIME ORE PER VOTARE

Per l'elezione dei nuovi organi amministrativi dell'ONAOSI si vota fino al 23 marzo. Si vota per posta e, per la prima volta, in forma diretta secondo il nuovo statuto che ammette al voto tutti i contribuenti della Fondazione. In tutto 170 mila professionisti coinvolti dalle votazioni. Chance d'ingresso per i veterinari contribuenti volontari.

CAUDOTOMIA, INDICAZIONI DAL MINISTRO

L'ANMVI è oggi destinataria di una nota del Ministro della Salute Ferruccio Fazio che riporta alcune "indicazioni tecniche" sull'attuazione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Precisazioni sul divieto di caudotomia: eccezioni e responsabilità del medico veterinario.

RANDAGISMO, AUDIZIONE ANMVI ALLA CAMERA

La Commissione Affari Sociali ha avviato un ciclo di audizioni sulle proposte di legge per la riforma della 281. Il Presidente, On Palumbo, ha invitato l'ANMVI in seno al Comitato ristretto che sta elaborando una proposta di testo unificato. L'audizione è stata fissata mercoledì 24 marzo.