• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

IN PARLAMENTO INDAGINE CONOSCITIVA SULL’UNIRE

La XIII Commissione Agricoltura, in sede di indagine conoscitiva sulla situazione e sull'attività dell'Unione nazionale incremento razze equine (Unire). Audizione svolta dal Commissario Claudio Varrone che ha riproposto le osservazioni presentate alla Commissione Agricoltura del Senato sulla perdita di competititvità dell'Ente.

RABBIA, DEFINITA LA CAMPAGNA VACCINALE A TRENTO

La Giunta provinciale di Trento ha deliberato la nuova campagna di vaccinazione antirabbica per via orale delle volpi. Fissate anche le modalità della vaccinazione pre-contagio obbligatoria degli animali (bovini, equini, ovicaprini) destinati al pascolo o all'alpeggio. L'obbligo di vaccinazione riguarda anche i cani di proprietà. Seconda campagna in autunno sulla base dei dati epidemiologici.

SPERIMENTAZIONE, OK A PRINCIPI DI RECEPIMENTO

Immagine
La XIV Commissione parlamentare per le Politiche Comunitarie ha approvato un emendamento sulla sperimentazione animale. L'ha proposto l'On Gianluca Pini, relatore per la Legge Comunitaria 2010, per fissare i principi di recepimento della Direttiva 2010/63/UE.

ALIMENTI DAL GIAPPONE, EMANATO REGOLAMENTO EUROPEO

Con Regolamento 297/2011, la Commissione Europea ha imposto "condizioni speciali per l'importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del Giappone o da esso provenienti, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima".

RINNOVATI I VERTICI DI AISA 2011-2013

L'associazione delle industrie dedicate alla cura degli animali ha rinnovato i propri vertici per il triennio 2011-2013. Giulio Predieri alla Presidenza, affiancato da due Vice e dal Comitato di Presidenza. Rinnovata anche la Commissione Direttiva, composta da 11 aziende. Confermato alla direzione Roberto Cavazzoni.

CERTIFICAZIONE SANITARIA PER L’EXPORT IN KAZAKISTAN

Per l'esportazione verso il Kazakistan, "è consentito l'utilizzo di modelli di certificazione sanitaria validi per l'esportazione nella Federazione russa". Chiarimenti dal Ministero della Salute sulla certificazione sanitaria per l'esportazione di animali e di prodotti di origine animale.