• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

PALERMO, CAVALLI DOPATI E FALSO VETERINARIO

Decine di cavalli che hanno gareggiato nell'ippodromo di Palermo sono stati trovati dopati nel corso di controlli eseguiti a sorpresa dai carabinieri del Nas. Un falso veterinario e diversi proprietari di scuderia e allenatori ippici sono stati denunciati. Devono rispondere di frode in competizioni ippico sportive e somministrazione a cavalli da corsa di sostanze ad azione dopante.

VETERINARIA OMEOPATA PRESCRIVE A PAZIENTI UMANI

Le Iene hanno "smascherato" una veterinaria iscritta all'Ordine che esercita come naturopata a domicilio, nei confronti di pazienti umani e prescrive medicinali omeopatici. Il caso, già all'attenzione della FNOVI, viene commentato dalla SIOV come abuso di professione ed esempio che "svilisce" la figura professionale del veterinario esperto in omeopatia. Il video.

ANIMALI ALLEVATI, CERTIFICATO IL 30% DEI MANGIMI

In tre anni dall'applicazione del Codex Assalzoo quasi il 30% della produzione è certificato, per un totale di 5milioni di tonnellate di prodotti col "bollino". Controlli sulla filiera e dati di produzione sono stati presentati oggi a Roma dedicato alla sicurezza dei mangimi. Penocchio: produttori, veterinari aziendali e veterinari ufficiali con un solo obiettivo, la salute.

CAUDOTOMIA, CHIARIMENTI SULLE ESPOSIZIONI

In relazione alla Ordinanza del 22 marzo 2011, in vigore dal 13 maggio, la Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso una nota di chiarimenti sulla possibilità per i cani sottoposti a caudotomia di partecipare alle esposizioni: ammesse le code tagliate in base alla precedente ordinanza. La replica di LAV, ENPA e Lega del Cane: il Ministero si contraddice.

PUGLIA, FONDI PER STERILIZZARE CANI PADRONALI

La Giunta della Puglia ha deciso l'erogazione di 200mila euro per la sterilizzazione dei cani padronali. Il finanziamento potrà essere concesso ai Comuni per incentivare i privati alla sterilizzazione dei cani iscritti presso l'anagrafe canina regionale e riconducibili al proprio territorio comunale. Libertà di convenzione con il Servizio Veterinario o con i liberi professionisti.

FARMACI, APPROVATE BUONE PRATICHE DI SPERIMENTAZIONE

La Conferenza Stato Regioni ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro della salute recante: "Buone pratiche di sperimentazione clinica dei medicinali veterinari sugli animali". In via di aggiornamento una materia che fino ad oggi era disciplinata da una circolare del 1996. Conformità alle Linee guida internazionali.