Domenica, 29 Giugno 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32528
cerca ... cerca ...

PRESENTATA ALLA STAMPA L'ANAGRAFE FELINA

Debutta ufficialmente oggi, dopo una fase di implementazione, l'Anagrafe Nazionale Felina. Promossa da ANMVI e Frontline Combo Education Program, con il patrocinio di FNOVI, l'Anagrafe Nazionale Felina è stata presentata oggi alla stampa e al pubblico. E' la prima banca dati on line a favore del benessere dei gatti e del possesso responsabile.

ANAGRAFE FELINA, IL SALUTO DEL SOTTOSEGRETARIO

"La Veterinaria privata rappresenta un prezioso supporto dell'attività svolta dai Servizi Veterinari pubblici e dalle Istituzioni, in un'ottica di sussidiarietà e di collaborazione fra pubblico e privato. Anche l'Anagrafe Felina, fa parte di questa sinergia". Il saluto del sottosegretario Martini alla conferenza stampa di presentazione dell'Anagrafe Nazionale Felina.

TUTELA ANIMALE, ANMVI FRIULI IN REGIONE

[IMMAGINE2]ANMVI Friuli è stata sentita in audizione sul testo unificato "Norme per la tutela degli animali d'affezione". Il Presidente Candotti e il Vice Presidente Burelli hanno portato in sede regionale le proposte che l'Associazione ha fatto valere in Parlamento per la riforma della 281: coinvolgere i privati per creare una medicina veterinaria di base. Evidenziati aspetti critici sul patentino. In audizione anche l'Ordine dei Medici Veterinari di Gorizia. Richiamo sull'utilizzo del tariffario Fnovi per le convenzioni.

TRASPORTO ANIMALE, ANMVI SCRIVE A CRISTIANA MUSCARDINI

In vista del convegno di Bruxelles Enforcement of the EU animal transport regulation, l'ANMVI ha contattato la parlamentare europea Cristiana Muscardini, Vice Presidente dell'associazione organizzatrice. La vera misura preventiva è l'obbligatorietà della visita veterinaria.

QUOTE LATTE, DALLA CASSAZIONE UNO STOP ALLE MULTE

Non si può multare l'azienda che acquista il latte per non avere, in alternativa alla trattenuta, assunto adeguate forme di garanzia nei confronti dei produttori che hanno superato la loro quota di competenza. Per la Cassazione gli acquirenti hanno la mera facoltà di trattenere di trattenere il prelievo supplementare sul prezzo del latte e dei prodotti lattiero-caseari.

AGRICOLTURA, STATI GENERALI ENTRO L’ANNO

Il Ministro Romano ha annunciato la "ferma intenzione di promuovere, entro l'anno, gli Stati generali dell'Agricoltura". Saranno chiamati a dare il loro qualificato contributo "tutti gli attori e i soggetti interessati". "Sono impegnato nel recuperare almeno le risorse finanziarie destinate al settore agricolo".