• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ADDESTRATORI CINOFILI, NUOVO DISCIPLINARE MIPAAF

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha firmato il nuovo disciplinare degli addestratori cinofili. Il decreto è stato emanato su parere del Direttivo Enci e della Commissione Tecnica Centrale dell'Enci. Competenze, formazione e modalità di iscrizione nel Registro degli addestratori cinofili istituito dall'Enci.

ABUSO DI PROFESSIONE, MODIFICHE AL C.P.

Con un articolo nel Testo Unificato che riforma la Legge 281 e con una proposta di legge ad hoc, in Parlamento si lavora ad inasprire la lotta all'esercizio abusivo della professione veterinaria. Come aggravante nel reato di maltrattamento e come fattispecie a se stante nel Codice Penale. Ad oggi, misure e pene inadeguate a fungere da deterrente.

UK22U E CONGRUITA’, OBIEZIONE SUL METODO SOSE

La Commissione Esperti Studi di Settore si è riunita per fare il punto sui correttivi. Ipotizzata l'analisi dei costi variabili e dei costi fissi per determinare la congruità dal 2010. Il rappresentante Giuliano Lazzarini: per la veterinaria sarebbe penalizzante. L'Agenzia delle Entrate valuta di riassoggettare allo Studio i contribuenti che hanno aderito al regime dei minimi.

FAZIO: I CIBI DA CLONI NON SONO COMMERCIALIZZABILI

"In relazione alle notizie diffuse dagli organi di stampa sugli alimenti derivati da animali clonati, tengo a precisare che il mancato accordo a livello comunitario sul nuovo regolamento "novel food" non va inteso affatto come una liberalizzazione dell'uso di tali alimenti, che dunque non possono essere commercializzati nel nostro Paese". Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, professor Ferruccio Fazio.

REDDITOMETRO, IL GOVERNATORE COTA RISPONDE AD ANMVI

Il Presidente della Regione Piemonte ha trasmesso oggi una nota ufficiale all'ANMVI confermando la propria attenzione alle sanzioni da redditometro comminate a numerosi proprietari di cavalli della regione. Il Governatore Roberto Cota, dopo i colloqui telefonici dei giorni scorsi, conferma l'attivazione di iniziative.

USO IN DEROGA DEI MANGIMI E TEMPI DI SOSPENSIONE

Il Ministero della Salute puntualizza, in controtendenza rispetto alle interpretazioni che hanno prevalso finora, che il concetto di uso in deroga citato dall'art 3 della legge 90 è sovrapponibile al concetto di deroga della 193/2006. I medici veterinari per animali da reddito hanno avviato un confronto sui riflessi della circolare ministeriale sull'esercizio professionale.