• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

PRODOTTI DELLA PESCA, RAPPORTO FVO SULL’ ITALIA

E' pubblicato il Rapporto della FVO sulle ispezioni condotte in Italia per valutare il sistema dei controlli sui prodotti della pesca e la loro immissione in commercio. Il rapporto si riferisce alle ispezioni condotte in Italia a settembre del 2010 in Sicilia e Veneto. Il sistema non soddisfa pienamente i requisiti del Regolamento 882/2004. L'Italia ha già risposto assumendo precisi impegni.

LA LIBERA INIZIATIVA NON ENTRA NELLA PARCELLA

Il compenso del professionista va liquidato nei limiti delle richieste precise del cliente. Le libere iniziative non possono essere inserite nella parcella. Fragile la pretesa di pagamento se il professionista non ha ricevuto un  incarico. Una generica conversazione non autorizza il professionista a considerarsi incaricato della prestazione e a farsela pagare.

MUCCHE FANTASMA, TERAMO SMENTISCE COINVOLGIMENTO

Le "vacche fantasma" servirebbero a "coprire un mercato parallelo". L'Istituto Zooprofilattico di Teramo smonta in un comunicato stampa l'inchiesta de Il fattoquotidiano.it. L'IZS è obbligato dalla legge a fornire i dati dell'Anagrafe Bovina all'AGEA. Quanto riportato dagli organi di stampa non deriva da intercettazioni, ma da materiale d'indagine consegnato ai carabinieri del Nac dallo stesso Istituto.

INTEGRATO CON NUOVE SPECIE IL DECRETO CITES

A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il "Decreto Cites" " è già stato integrato con l'inserimento di ulteriori specie. Lo rendono noto in un comunicato congiunto Aipa, Aisad-Confesercenti e Foi. Aggiunte sei specie nell'Allegato I con il benestare della Commissione scientifica. Semplificazioni per allevatori e commercianti. Duro colpo al bracconaggio.

DAL 6 APRILE ANMVI E’ DI NUOVO INTERNATIONAL

Palazzo Trecchi si conferma un polo di formazione internazionale per la sicurezza alimentare: dal 6 all'8 aprile, ANMVI International organizza il convegno "Clima, produzioni e riflessi tecnologici in sanità veterinaria". Progetto "EccellEnte" con la Regione Lombardia. Apertura dei lavori con l'Amministrazione Provinciale. Ospiti da Bruxelles e da EXPO 2015. 

ESAMI DI ABILITAZIONE, PUBBLICATE LE DATE DEL 2011

Sono indette la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico veterinario. Ordinanza del Ministero dell'Università: prima sessione il 15 giugno, seconda sessione il 23 novembre 2011. La domanda può essere presentata in una sola sede.