Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

PROFESSIONI NELLA MANOVRA, RITOCCHI ALL’ARTICOLO 3

Via libera della Commissione Bilancio del Senato alla manovra di Ferragosto. Ritocchi all'articolo 3 sulle professioni. Consentite limitazioni all'accesso alle professioni per " ragioni di interesse pubblico tra cui in particolare quelle connesse alla tutela della salute umana". Libero tutto ciò che non è vietato, ma resta irrisolto il nodo delle società di capitali per le professioni.

ELEZIONI ANMVI, PRESENTAZIONE CANDIDATURE

Si svolgeranno venerdì 7 ottobre le elezioni del Consiglio Direttivo ANMVI 2011-2013. Il Presidente Sandro Barbacini ha convocato i Presidenti delle associazioni federate in assemblea elettiva, fissando il termine per la presentazione delle candidature al 15 settembre 2011.

DOMANI I TEST, ANMVI: I GIOVANI DEVONO SAPERE

Domani i test d'ingresso a veterinaria. Non è la Facoltà più gettonata fra quelle a numero programmato, ma le aspiranti matricole superano ancora di molto i posti disponibili. ANMVI: la programmazione tutela i giovani se il fabbisogno è verificato. I corsi di laurea in medicina veterinaria stanno cambiando. I giovani devono sapere.

PREMIO ALLA CARRIERA A MASSIMO BARONI

Quest'anno il Premio alla carriera medico-veterinaria "Gino Bogoni" sarà conferito a Massimo Baroni. A consegnarlo, il 7 ottobre ad Abano Terme (PD), sarà il Presidente del Comitato Scientifico Fortunato Rao. Riconosciuti meriti professionali nel campo della neurologia veterinaria.

FERRARA: NON ERA PREVISTO IL VETERINARIO

L'ANMVI chiarisce l'assenza di un Medico Veterinario dall'Autogrill di Ferrara (Po Est) segnalata da Federfauna in un filmato critico su alcuni aspetti organizzativi del progetto FidoPark. Il veterinario non era presente semplicemente perché nei giorni controllati non era prevista la presenza di un professionista o di un volontario.

GELMINI: NESSUNA LEZIONE DI CACCIA A SCUOLA

Il Ministro Maria Stella Gelmini ha risposto all'interrogazione parlamentare sullo svolgimento di presunte lezioni di caccia nelle scuole. Il caso riguardava accordi di collaborazione fra Federcaccia e un Comune ligure. Il Ministro ha preso informazioni dalla direzione regionale scolastica.