• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32405
cerca ... cerca ...

IVA AL 21%, IL GOVERNO CI VOLTA LE SPALLE

Tre aliquote Irpef e innalzamento dell'Iva di un punto per le aliquote più alte (10 e 20%): sono queste alcune delle grandi novità contenute nella bozza di riforma fiscale allo studio del governo. Il Fisco si abbatte sulle cure veterinarie e sul costo dei farmaci. ANMVI: con questa manovra il Governo volta le spalle alla salute animale.

ANAGRAFE NAZIONALE FELINA SUL SITO MINSAL

Dalle pagine web dedicate all'Anagrafe degli Animali d'Affezione, il Ministero della Salute ricorda ai veterinari la possibilità della registrazione volontaria dei gatti nell'Anagrafe Nazionale Felina promossa dall'ANMVI e Frontiline Combo Education Program. Riconosciuto il valore ausiliario di una iniziativa privata che incoraggia il possesso responsabile e la tutela del gatto. Comunicato stampa.

IL CN ANMVI ALLARGA LA RAPPRESENTANZA

Dal prossimo mandato, il Consiglio Direttivo ANMVI aumenterà il numero dei suoi componenti. Il Consiglio Nazionale delle società federate ha approvato due modifiche statutarie per consentire l'ingresso di un rappresentante della medicina veterinaria comportamentale e di un Vice presidente in più per il settore degli animali da compagnia. Le modifiche, proposte da SCIVAC, SIVE e SISCA, sono state accolte all'unanimità.

RIFORMA 281, MANCUSO: TESTO VERSO SEDE DELIBERANTE

L'On Mancuso annuncia il compimento dei lavori per la riforma della 281 in Comitato ristretto. L'intento è ora di operare nella cosiddetta "Sede deliberante" della Commissione, procedura che permette di legiferare su un testo condiviso senza passare per l'Aula. Questa accelerazione porterebbe il testo in Senato per la seconda lettura prima della pausa estiva.

BREVETTO ENCI PER I RANDAGI DEL CANILE DI ROMA

Sono 33 i cani, alcuni dei quali proveniente dal canile comunale di Roma (ora disponibili per l'adozione), che sono stati sottoposti al CAE-1, un test di controllo dell'affidabilità e dell'equilibrio psichico. Riconosciuto dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI), il test mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento.

MANGIMI, NUOVO CATALOGO DELLE MATERIE PRIME

Con il Regolamento europeo 575/2011 viene istituito il catalogo delle materie prime per mangimi conformemente all'articolo 24 del Reg. CE n.767/2009 che stabilisce le norme in materia di immissione sul mercato e l'uso di mangimi. Abrogato il Reg. UE n. 242/2010 che ha stabilito la prima versione del catalogo.