• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

FRIULI, TUTELA ANIMALE: APPROVATO NUOVO REGOLAMENTO

E' pubblicato sul BUR del Friuli Venezia Giulia, il Regolamento di modifica al decreto del Presidente della Regione 6 giugno 2002 di esecuzione della legge regionale "in materia di tutela degli animali domestici per il controllo del fenomeno del randagismo. Istituzione dell'anagrafe canina". Riformulati in particolare gli articoli relativi all'anagrafe canina e alle strutture di ricovero e custodia.

PRONTO SOCCORSO, TAVOLO AL MINSAL

[IMMAGINE2]Si è riunito stamane al Ministero della salute il tavolo sul pronto soccorso in seguito alle modifiche previste dal nuovo Codice della Strada per gli animali incidentati. Per l'ANMVI sono presenti Marco Melosi e Raimondo Colangeli. L'ANMVI ha proposto l'adozione di una procedura di stabilizzazione del paziente.

FAZIO: DDL BENESSERE CAVALLI PRESTO IN CDM

Il disegno di legge sul benessere dei cavalli è pronto e sarà presto portato in Consiglio dei ministri. Lo assicura il ministro della salute Ferruccio Fazio. "Dovrebbe essere portato nel prossimo Cdm o al più tardi in quello successivo". Il Sottosegretario Martini: il testo "riprende i contenuti dell'ordinanza ministeriale sulle manifestazioni con gli equidi.

AL MINSAL COMITATO DI COORDINAMENTO DEGLI IZS

La bozza di decreto Legislativo che modifica il decreto 270 del 1993, anno a cui risale il primo riordino degli IZS, è all'esame delle Regioni e punta a creare una regia e un coordinamento tra tutti gli Istituti che dovranno rivedere i loro statuti e nominare i nuovi Direttori Generali.

ANMVI: SOSTEGNO AI COLLEGHI AVELLINESI

E' circostanza rara,- per lucida determinazione e senso della legalità, l'iniziativa da promossa dai Colleghi avellinesi. Sessanta firme non si possono ignorare. ANMVI sottoscrive la lettera e invita le autorità politiche regionali e nazionali a non lasciare cadere nessuna istanza.

CENTRO DI REFERENZA PER GLI ANIMALI DA LABORATORIO

E' ufficialmente istituito il Centro di Referenza Nazionale per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da laboratorio. Il decreto che sancisce la nascita del Centro presso l'IZSLER è sulla Gazzetta Ufficiale. Scopi e attività, primo fra tutti la progettazione e lo sviluppo di metodi alternativi.