• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...

TRASPORTO ANIMALI, RELAZIONE ANNUALE SUI CONTROLLI

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale sui controlli effettuati in Italia sulla Protezione degli animali durante il trasporto. Il documento è riferito al 2010. Crescita delle infrazioni riguardanti il mancato rispetto dei tempi di viaggio e di sosta, in particolare nei trasporti di bovini e di suini. Più formazione e più controlli nel futuro piano d'azione. Protocollo d'intesa con la polizia stradale.

FIDO PARK, I VETERINARI HANNO FATTO UN OTTIMO LAVORO

Si è conclusa l'edizione 2011 di Fido Park. Un bilancio dell'iniziativa sarà svolto dall'ANMVI attraverso un questionario ai 44 medici veterinari che si sono turnati nelle aree di sosta Autogrill secondo il calendario. "Sonderemo- dichiara Marco Melosi- gli aspetti organizzativi e i comportamenti dei proprietari. I Colleghi hanno fatto un ottimo lavoro, vanno pubblicamente ringraziati".

OMEOPATIA NEGLI ALLEVAMENTI BOVINI

"Se le terapie agli animali vengono effettuate da veterinari esperti in omeopatia è possibile ridurre in modo considerevole e, a volte, sostituire completamente i farmaci dagli allevamenti, compresi i vaccini". Lo sostiene la SIOV. Studio Università di Padova e Regione Veneto: un approccio omeopatico potrebbe ridurre dell'80% le patologie negli allevamenti bovini.

SICUREZZA ALIMENTARE E SALUTE DEI PESCI DEI LAGHI

Sulla moria di anguille nel lago di Garda, il Ministero della salute ha diramato un comunicato in cui esclude la peste rossa. Riunione tecnica ministeriale dopo il 15 settembre. Indagine del Nas dopo un episodio di tossinfezione alimentare in un ristorante nei pressi del lago di Bolsena.

IVA AL 21%, DIREMO AI PROPRIETARI L’ERRORE DEL GOVERNO

Torna l'ipotesi di aumentare l'IVA. Torna il "no" dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani che chiede al Governo interventi selettivi che escludano dagli aumenti dell'aliquota le cure veterinarie. ANMVI: il Governo non può chiedere di pagare il debito pubblico agli animali da compagnia, cani e gatti pagano già un' IVA ingiusta e iniqua.

MANOVRA: VETERINARI SSN NON SONO BANCOMAT

I medici dirigenti e convenzionati, veterinari e dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale potranno sottoscrivere un appello al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento promosso da tutte le organizzazioni sindacali che li rappresentano.