• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

EAST HORSES, DALL’IPPODROMO AL MACELLO

Numerosi gli indagati per aver reclutato e portato alla macellazione cavalli da corsa. La base operativa era in un mattatoio di Reggio Emilia, dove sono stati sequestrati 600 passaporti equini falsi, per lo più di origine rumena. L'inchiesta è stata condotta dai militari del corpo forestale dello stato di Perugia, Fermo e Ascoli, con il coordinamento della procura di Reggio Emilia. Denunciati sette veterinari.

EMPRAF, UN SOFTWARE PER IL CONTROLLO DEI MANGIMI

Il controllo sulla sicurezza dei mangimi per l'alimentazione animale si arricchisce con un nuovo strumento. Da pochi giorni è disponibile il software EMPRAF (Evaluation of most probable results of animal meal in feed), sviluppato dall'Istituto Zooprofilattico dell'Umbria e delle Marche in collaborazione con il laboratorio Controllo mangimi dell'Izs Sardegna e il Centro di referenza per la Sorveglianza e il controllo degli alimenti per gli animali di Torino.

TIONE, ASL: VACCINARE I CANI CONTRO IL CIMURRO

Infetta una volpe rabida ritrovata nella zona di Villa Rendena. Il servizio veterinario di Tione (Trento) ha raccomandato a tutti i proprietari di cani delle zone circostanti di rivolgersi al proprio medico veterinario curante, per la vaccinazione contro il cimurro, in modo da escludere la possibilità di contagio. Diffusione limitata.

CALABRIA, TENSIONE PER VACCINO BRUCELLOSI

Gli allevatori si dicono pronti ad "immobilizzare ad oltranza la città di Catanzaro" se non otterranno "il metodo della vaccinazione bovina contro la brucellosi". Il vaccino richiesto, dicono, "costa solo 2,50 euro a capo, ed è utilizzato in tutti i Paesi del mondo occidentale, Italia inclusa, in quanto già adottato in Sicilia ed in Campania". Replica della Regione.

IVA AL 21%, IL GOVERNO CI VOLTA LE SPALLE

Tre aliquote Irpef e innalzamento dell'Iva di un punto per le aliquote più alte (10 e 20%): sono queste alcune delle grandi novità contenute nella bozza di riforma fiscale allo studio del governo. Il Fisco si abbatte sulle cure veterinarie e sul costo dei farmaci. ANMVI: con questa manovra il Governo volta le spalle alla salute animale.

ANAGRAFE NAZIONALE FELINA SUL SITO MINSAL

Dalle pagine web dedicate all'Anagrafe degli Animali d'Affezione, il Ministero della Salute ricorda ai veterinari la possibilità della registrazione volontaria dei gatti nell'Anagrafe Nazionale Felina promossa dall'ANMVI e Frontiline Combo Education Program. Riconosciuto il valore ausiliario di una iniziativa privata che incoraggia il possesso responsabile e la tutela del gatto. Comunicato stampa.