• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

GROUPON, FNOVI: IL PROBLEMA E’ PIU’ PROFONDO

E' pervenuta oggi all'ANMVI la risposta della FNOVI sulla liceità deontologica e normativa delle offerte speciali sui gruppi d'acquisto. La Federazione "non può e non vuole condividere l'utilizzo di tali mezzi". Ma "il problema è più profondo". Le scelte pubblicitarie dei medici veterinari inducono a riflettere sui comportamenti professionali.

TEST A VETERINARIA, CONSORZIO TRA 4 FACOLTA’

Circa 10mila, quest'anno, gli aspiranti veterinari.La novità di quest'anno è che gli atenei di Parma, Bologna, Padova e Milano si sono consorziate per il test. I posti di Veterinaria saranno assegnati ai candidati dei quattro atenei che hanno ottenuto il punteggio più alto. Marsilio: tutto regolare a Teramo.Pubblicati i test: dalle fusa del gatto ai dati ISTAT sugli allevamenti di suini, ecco le domande e le risposte.

IVA AL 21%, SALE LA PROTESTA SU FACEBOOK

Con la manovra bis, blindata dalla fiducia, il Governo scrive la peggiore pagina fiscale per la sanità animale e la sanità pubblica veterinaria del nostro Paese. L'aumento dell'IVA si tradurrà in aumento di spesa per il SSN. ANMVI: i veterinari spiegheranno ai proprietari l'errore del Governo di aumentare le imposte sulla salute degli animali. Protesta su Facebook.

TEST IRREGOLARI, PANICO ALLA FACOLTA’ DI TERAMO

Mattinata movimentata ieri alla Facoltà di Medicina veterinaria a Teramo, dove erano in corso i test di ammissione al corso di Laurea. I parenti di alcuni candidati hanno chiamato Polizia e Carabinieri lamentando irregolarità nello svolgimento della prova.

STATUS DELL’EQUIDE, FVE: MEGLIO DPA

La Federazione dei Veterinari Europei ha preso posizione sullo status dell'equide in relazione al benessere animale. La FVE "crede fermamente che, nell'interesse del benessere animale, vada mantenuta l'attuale inquadramento, che considera i cavalli prioritariamente come animali produtori di alimenti". La risposta italiana nel documento adottato dalla FNOVI.

TRASPORTO ANIMALI, RELAZIONE ANNUALE SUI CONTROLLI

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale sui controlli effettuati in Italia sulla Protezione degli animali durante il trasporto. Il documento è riferito al 2010. Crescita delle infrazioni riguardanti il mancato rispetto dei tempi di viaggio e di sosta, in particolare nei trasporti di bovini e di suini. Più formazione e più controlli nel futuro piano d'azione. Protocollo d'intesa con la polizia stradale.