Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ANVUR: URGENTE LA RAZIONALIZZAZIONE IN VETERINARIA

Primi pareri dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario. L'ANVUR ha analizzato la programmazione dei posti disponibili per l'anno accademico 2011-2012 a medicina veterinaria. Urgente razionalizzare il numero delle sedi universitarie. L'Agenzia si rende disponibile a favorire il processo. Adeguare la normativa italiana ai requisiti EAEVE.

LA RESA DELL’INPS SULLA GESTIONE SEPARATA

La contribuzione soggettiva alla cassa di categoria esonera il professionista dalla gestione separata INPS. La manovra di luglio (legge n. 111/2011) ha messo la parola fine alla diatriba tra Inps e casse privatizzate con effetto retroattivo. Disposizioni dal'INPS per risolvere i contenziosi in atto e gli accertamenti subiti.

ADESSO RIPENSAMENTO SU IVA E DETRAZIONI

"Dopo il dietro front sul blocco del riscatto di laurea e di leva, dal Governo ci aspettiamo un ripensamento ragionato sull'IVA". Carlo Scotti, Giunta Esecutiva di Confprofessioni: "come parte sociale abbiamo presentato un documento alla Commissione Bilancio della Camera. Puntiamo alla lotta all'evasione ripensando le detrazioni e l'IVA. La vera liberalizzazione inizia dal Fisco".

DA MAGGIO SEI FOCOLAI DI MORBO COITALE MALIGNO

Sono proseguiti senza interruzione i controlli relativi al Morbo Coitale Maligno sui campioni pervenuti durante la pausa estiva. La situazione aggiornata della malattia è disponibile nella sezione dedicata al morbo coitale maligno dell'IZS di Teramo. La sorveglianza straordinaria impartita dal Ministero della Salute ha riscontrato un focolaio primario in provincia di Caserta.

ANAGRAFE AVICOLA, IN BDN DATI INCOMPLETI E INESATTI

Nuovo richiamo del Ministero della Salute sull'aggiornamento dell'anagrafe avicola. Informazioni non puntuali, dati incompleti e inesatti. La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario: si è ancora lontani dall'avere una BDN aggiornata e completa.

RC PROFESSIONALE, OBBLIGO A TUTELA DEL CLIENTE

Eliminato dalla riforma delle professioni sanitarie e rinviato ad altro provvedimento, l'obbligo di RC professionale è stato ripristinato dalla manovra bis in vigore dal 13 agosto. Entro 12 mesi gli ordinamenti professionali dovranno recepirlo. La polizza per responsabilità professionale rientra fra i principi di tutela del cliente.