• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...

RANDAGISMO, FIRME DI PROTESTA ALLA ASL

Progetto "Bene lui. Bene noi", ambulatorio mobile e problematica randagismo: i medici veterinari liberi professionisti della provincia di Avellino, firmatari di una durissima lettera al Commissario della Asl, "manifestano il loro disappunto e vi informano di quanto accade". @nmvi Oggi riceve e pubblica.

IN PIEMONTE COORDINAMENTO VETERINARI E MEDICI

Con Deliberazione della Giunta Regionale, pubblicata sul Bollettino Ufficiale, la Regione Piemonte ha istituito il "Gruppo di coordinamento regionale sulla sicurezza alimentare". Integrazione tra Servizi Veterinari e medici delle ASL. Il Collega Bartolomeo Griglio sarà il Coordinatore del Gruppo. Dal CD AIVEMP E ANMVI le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro.

NEGATIVI PER E.COLI I CAMPIONI HAMBURGER SEQUESTRATI

L'Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha comunicato oggi i primi risultati delle analisi effettuate sui campioni di carni commercializzate in Italia della stessa marca sospettata di essere responsabile del focolaio di intossicazione alimentare da Escherichia coli verocitotossico che ha colpito i bambini francesi.

ECM NON PIU’ OBBLIGATORIA PER LE ARTI AUSILIARIE

Non è più obbligatoria la formazione continua per le arti ausiliarie. Pertanto, i crediti rilasciati non hanno valore ai fine dell'ECM. Lo riferisce la Commissione nazionale per l'educazione continua che per quegli eventi ha anche sospeso il versamento del contributo spese .

ANGUILLE VIETATE SUL GARDA, DOMANI VERTICE AL MINSAL

Il sottosegretario alla salute, Francesca Martini, ha convocato per martedi alle 14, una riunione interregionale nella sede del ministero della Salute. All'ordine del giorno l'ordinanza di divieto di consumo e di commercio delle anguille in tutto il lago di Garda. Le Province del Veneto e della Lombardia non hanno emanato ordinanze di blocco della pesca.

ONAOSI, LA VETERINARIA RAPPRESENTERA’ I VOLONTARI

Come nei migliori auspici, sarà un medico veterinario a rappresentare i contribuenti volontari della Onaosi. Al Collega Federico Molino, Presidente dell'Ordine dei Veterinari della Valle d'Aosta, il compito di farsi portavoce dei 700 veterinari che hanno scelto i benefici assistenziali della Fondazione degli orfani di sanitari.