• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

LA MANOVRA ABOLIRA’ IL NUMERO PROGRAMMATO

Un nuovo attacco alle professioni. La bozza della Finanziaria 2011, che ufficialmente arriverà domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri, vuole liberalizzare. Se approvata, tempo quattro mesi e la veterinaria non sarebbe più fra le professioni ad accesso programmato. ANMVI: sembra una manovra dell'Antitrust. Domani la Giunta di Confprofessioni. All'ordine del giorno anche l'aumento delle aliquote IVA.

AIE: CHIESTA L’ABROGAZIONE DEL PIANO DI CONTROLLO

Italian Horse Protection chiede al Ministero della Sanità "di avviare un'opera di educazione degli operatori istituzionali coinvolti e l'abrogazione del Piano Nazionale di Controllo destinando le risorse così risparmiate allo studio della malattia e delle cure per i (pochi) soggetti realmente malati". Video.

SICUREZZA ALIMENTARE, APRIAMO IL CAPITOLO “BIOLOGICO”

Gli alimenti biologici non seguono il percorso della filiera alimentare tradizionale. L'invito a ripensare alla sicurezza del cibo bio è rilanciato da Silvio Garattini. Dal Ministero della Salute e da ANMVI la consapevolezza di un settore da presidiare dal punto di vista veterinario: non basta un logo europeo per rendere sicura la filiera zootecnica biologica. Evidente l'esigenza del veterinario aziendale per garantire il benessere animale e le buone pratiche zootecniche.

DAL FARMACISTA PER LA RABBIA, AUTOGOL IN VENETO

"Il farmacista non si limita alla sola distribuzione del pieghevole, ma offre il valore aggiunto della spiegazione e del consiglio. D'altra parte, gli animali d'affezione sono sempre più presenti in farmacia". La campagna per la vaccinazione antirabbica promossa dal Sivelp è "un autogol della veterinaria". ANMVI: " Non riconosciamo interlocutori diversi dal medico veterinario".

NUMERO PROGRAMMATO: 958 POSTI A VETERINARIA

Il numero dei posti determinati a livello nazionale per le immatricolazioni nell'anno accademico 2011-2012 al corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria è di 958. Emanato il decreto del Ministero dell'Università. Confermata la programmazione del corrente anno accademico "a meno che la stessa non risulti deliberata dagli organi accademici in misura inferiore".

E’ ABUSO DI PROFESSIONE COMPILARE RICETTE IN BIANCO

Esercita abusivamente la professione medica il farmacista che compila ricette mediche in bianco. E' quanto disposto dalla Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione. E' essenziale che la prescrizione medica risponda alle valutazioni diagnostiche maturate dal medico.