• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

REGOLAMENTO UE PER I CONTROLLI SUI MANGIMI OGM

L'UE importa notevoli quantità di prodotti da paesi terzi nei quali è diffusa la coltivazione di OGM. La maggior parte dei prodotti che possono contenere OGM sono destinati al settore dei mangimi. Con un nuovo regolamento la Commissione Europea ha disciplinato i controlli ufficiali dei mangimi che contengono materiale gm la cui procedura di autorizzazione sia in corso o scaduta.

PROFESSIONI E LIBERALIZZAZIONI, LA BOZZA DEL GOVERNO

Le professioni escono dalla manovra ma non dai pensieri del Governo. Il Consiglio dei ministri ha esaminato ieri alcune norme dedicate alla liberalizzazione delle professioni e contenute in un disegno di legge delega predisposto dall'Economia. Ecco il testo.

DATI PUBBLICI, QUANTI SONO GLI ANIMALI NEI CANILI?

Dalle Regioni poche risposte alla richiesta di dati avanzata dalla LAV di acquisire il dato pubblico della consistenza di animali ospitati nei canili. Il dato complessivo si aggira intorno ai 200 mila animali. Attorno ai 7 mila euro il costo di ciascun cane dal suo ingresso in struttura. I dati regione per regione.

MORBO COITALE MALIGNO, PROCEDURE SANAN

Il Ministero della Salute ha diffuso una nota esplicativa delle procedure applicative per la registrazione delle attività di controllo straordinario per morbo coitale maligno nel sistema SANAN. Imminente una ordinanza ministeriale per colmare "gravi lacune riscontrate in questa emergenza nella Banca Dati degli Equini".

ANMVI, DA OGGI VETERINARI NEI FIDO PARK

Parte oggi l'iniziativa Fido Park 2011. Fino al 4 settembre, un medico veterinario sarà presente in tutte le aree di sosta allestite da Autogrill per l'accoglienza degli animali in viaggio. Otto Fido Park per altrettanti medici veterinari al debutto. La stagione estiva coinvolgerà in tutto 15 aree di sosta lungo la rete autostradale nazionale per un totale di 44 medici veterinari.

PROVE PER L’ACCERTAMENTO FISCALE SUL VETERINARIO

Un medico veterinario aveva avuto la meglio sul Fisco, ma le dichiarazioni della ex-moglie sono diventate rilevanti nel processo tributario. Per la Cassazione, le dichiarazioni rese da terzi integrano e rendono definitivo l'accertamento induttivo. L'ex coniuge aveva fornito un nutrito elenco di clienti del marito nonché documentazione informale ed extracontabile dalla quale si desumeva la mancata fatturazione.