• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

AUJESZKY, MODIFICHE AL PIANO DI ERADICAZIONE

Con decreto 4 agosto 2011, in vigore da oggi, il Ministero della salute ha modificato il Piano nazionale di controllo della malattia di Aujeszky nella specie suina. Le modifiche riguardano la tempistica di adozione di ulteriori misure, le certificazioni, le movimentazioni e il monitoraggio sierologico.

CONTROLLI, IRREGOLARITA’ AL TOP SU IGIENE E HACCP

Irregolarità e non conformità ricorrenti in fatto di igiene generale e sistema HACCP. Le percentuali più elevate si riscontrano nell'attività dei produttori e confezionatori che non vendono al dettaglio e nella ristorazione. Scarsa igiene della lavorazione e inadeguato controllo delle materie prime. Salmonella e Listeria in diverse categorie alimentari. Pubblicata la Relazione annuale sul controllo ufficiale alimenti e bevande.

ANCHE CONFPROFESSIONI ABRUZZO E’ PARTE SOCIALE

Con deliberazione regionale la Giunta dell'Abruzzo ha inserito Confprofessioni nell'elenco delle organizzazioni e associazioni chiamate a far parte del partenariato socio-economico. Salgono così a 15 le Regioni che hanno recepito i contenuti del CCNL di Confprofessioni per i dipendenti degli studi professionali. Ruolo e significato del riconoscimento di parte sociale al XII Congresso ANMVI.

AGLI ORDINI UN ANNO DI TEMPO PER RIFORMARSI

Gli ordinamenti professionali dovranno essere riformati entro 12 mesi dall' entrata in vigore del decreto-legge 138/2011 (manovra economica bis approvata in via definitiva dal Parlamento). Stabiliti i principi che dovranno ispirare il rinnovamento. Non valgono per le professioni sanitarie le disposizioni sul tirocinio e quelle sugli organi disciplinari degli Ordini.

IVA AL 21%, DA QUANDO L'AUMENTO IN FATTURA?

Il giorno del cambiamento sarà la data di entrata in vigore della manovra bis. Comunicato stampa del Ministero delle Finanze: da sabato 17 settembre IVA al 21%.  Ma ci saranno anche situazioni in cui potrebbe essere ancora applicata l'aliquota del 20%.

SICUREZZA ALIMENTARE, ROMANO PRESIDENTE CNSA

Ferdinando Romano, professore ordinario alla Sapienza di Igiene Generale e Applicata, è il nuovo presidente del Comitato Nazionale per la sicurezza alimentare del Ministero della Salute. Diciotto i componenti del Comitato. Il Ministro Fazio: Comitato molto rafforzato dal punto di vista scientifico.