Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

WEST NILE, UNITA’ DI CRISI IN SARDEGNA

Unità di crisi in Sardegna per evitare il diffondersi della West Nile. L'Assessorato alla Sanità ha fatto il punto della situazione con Asl e IZS. Disinfestazioni intensificate e azioni di educazione sanitaria. È la prima volta che la malattia viene accertata in Sardegna. Informativa del Ministero della Salute alla Commissione Europea.

TUTELA ANIMALE, CHIESTA AUDIZIONE AL MINISTRO

Un disegno di legge per la tutela degli animali da affezione è considerata una priorità dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato che ha deciso di programmare un'audizione del Ministro della Salute per una ricognizione dell'attività legislativa.

IVA AL 21%, DIFFICOLTA’ AD ADEGUARE IL SOFTWARE?

L'Agenzia delle Entrate ha fornito le prime istruzioni sull'applicazione della nuova aliquota Iva al 21%. In caso di difficoltà tecniche ad adeguare in modo rapido i software, gli operatori potranno regolarizzare le fatture e le annotazioni contabili senza sanzione. Purchè l'aumento sia versato nella liquidazione periodica.

TREND DI VENDITA DEGLI ANTIBIOTICI VETERINARI

L'Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato il rapporto Trends in the sales of Veterinary antimicrobial agents in nine European countries (2005-2009). E' il primo documento nel suo genere. Tetracicline, penicilline e sulfamidici sono le tre principali classi di antibiotici venduti. Sono più dell'80% delle vendite nei nove Paesi oggetto d'indagine.

DOPING ALLA QUINTANA, VETERINARI CONDANNATI

Veterinari, fantini e gestori di scuderia sono stati condannati dal Tribunale di Perugia al termine dell'inchiesta ‘Zodiaco' sulla Giostra della Quintana. Un anno e tre mesi di carcere ai veterinari. E 300 euro di multa. "Atti fraudolenti sui cavalli" somministrando "sostanze vietate". Gli avvocati hanno già annunciato il ricorso in appello.

RIFIUTI, SISTRI OPERATIVO A FEBBRAIO 2012

Un adeguato periodo transitorio per consentire la progressiva entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). Lo prevede la Legge 14 settembre 2011 ( Manovra bis). Il Ministero dell'Ambiente si impegna a semplificare il Sistema. il termine di entrata in operatività è il 9 febbraio 2012.