• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

SIVE, ATTIVARE SISTEMA EPIDEMIOSORVEGLIANZA

I Presidenti di ANMVI, SIVE e FNOVI hanno scritto al Ministero della Salute chiedendo "che venga messo in atto, al più presto, un sistema di informazione, in tempo reale, riguardante le segnalazioni dei focolai di tutte le malattie degli equidi".

STUDIO DI SETTORE: SOTTO I MINIMI NON SI APPLICA

Studi di settore inapplicabili al professionista che prende una parcella sotto i minimi tariffari Insieme allo scostamento dagli standard non giustifica l'induttivo. La Cassazione ha ribadito un principio già espresso in altre sentenze.

EMERGENZA VETERINARIA, PATENTE RITIRATA

Un uomo stava correndo verso Vicenza in auto, diretto al Pronto Soccorso Veterinario, con a bordo una cucciola di cane di tre mesi colpita da una crisi epilettica. Il padrone del cane ha sorpassato un'auto che procedeva lentamente e una pattuglia della polizia municipale lo ha fermato: all'uomo è stata ritirata sul posto la patente.

MORBO COITALE, AGGIORNAMENTI ON LINE DALL’IZS TERAMO

Dopo più di un decennio è stata nuovamente segnalata in Italia la presenza del Morbo Coitale Maligno. In attesa dell'annunciata ordinanza ministeriale, il sito dell'Izs di Teramo ha attivato una sezione dedicata alla malattia con aggiornamenti e approfondimenti sulla malattia. Cronologia degli eventi.

ANIMALI VENDUTI ONLINE, SERVE UNA LEGGE

AISAD auspica e sollecita la regolamentazione delle vendite e delle cessioni on line, a titolo oneroso o gratuito, di animali d'affezione da compagnia. Tracciabilità necessaria contro illeciti e per la trasparenza delle attività. Una proposta di legge per dare garanzie al compratore finale a cominciare da identificazione e rintraccio del venditore.

RANDAGISMO, FONDI BLOCCATI IN LOMBARDIA

La Regione Lombardia sta procrastinando l'accesso ai fondi del Piano Triennale Randagismo approvato a dicembre del 2010. Interrogazioni in Consiglio Regionale: sistematico ritardo nella predisposizione dei bandi e nel completamento del quadro regolativo e di programmazione.