• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...

WEST NILE, LE ANALISI ANCHE ALL’IZS DI SASSARI

L'Istituto Zooprofilattico della Sardegna (Izs) ha chiesto al Ministero della Salute di poter effettuare nei propri laboratori i test per l'individuazione del virus responsabile della Febbre del Nilo. Le norme prevedono che i test vengano effettuati unicamente nel laboratorio dell'Istituto ''Pegreffi'' di Teramo. Una procedura che allungherebbe i tempi per l'accertamento della presenza del virus e ha suscitato proteste.

ANMVI A ENPA: AMBULATORI? CE NE SONO FIN TROPPI

Sull'iniziativa dell'ENPA, "La Giornata degli animali", l'ANMVI si rivolge alla Presidente Carla Rocchi: legittimo raccogliere fondi per finalità protezionistiche, ma la solidarietà degli italiani sensibili agli animali non va sprecata nella costruzione di ambulatori veterinari che in Italia sono già in sovrannumero. Sono altre le carenze. Usare i fondi per pagare le cure prestate dai liberi professionisti agli animali senza proprietario.

IPPICA, MIPAAF CONFERMA TRASFORMAZIONE DI UNIRE

L'Unire è stato trasformato in Assi e sono in corso di definizione i regolamenti necessari a completare tale riforma. A confermare la riforma dell'ente vigilato, è stato il Ministro delle Politiche Agricole Romano nel suo intervento in Parlamento sullo stato dell'arte delle attività di Via XX Settembre.

ZOOTECNIA, LINEE GUIDA PER IL SISTEMA QUALITA’

La Conferenza Stato Regioni ha raggiunto l'intesa sulle "Linee guida per la redazione dei disciplinari di produzione per i prodotti zootecnici afferenti al sistema qualità nazionale zootecnia". Il provvedimento è proposto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Qualità "superiore" se è "superiore" il benessere animale.

ECM, LE NOVITA’ AL FORUM DI CERNOBBIO

La terza Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina si svolgerà il 17 e 18 ottobre 2011 a Villa Erba - Cernobbio (Como) sotto la direzione scientifica della Commissione Nazionale per la Formazione Continua e del Ministero della Salute, in collaborazione con l'Agenas. Una sessione apposita sarà dedicata alle specificità dei liberi professionisti.

COVIP, MANCUSO: I MINISTRI SANNO COSA SCRIVONO?

Il Presidente dell'ENPAV, On Gianni Mancuso, ha presentato due interrogazioni parlamentari indirizzate ai Ministri Sacconi e Tremonti. Chieste spiegazioni sul controllo affidato alla COVIP, l'organismo preposto fino ad oggi al controllo dei fondi pensione. L'assoggettamento al Codice degli appalti non ha risvolti sui bilanci dello Stato. Mancuso: "I Ministri si rendono conto degli effetti di ciò che scrivono?"