• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

ECM, VADEMECUM DEGLI OSSERVATORI DELLA QUALITA’

La Commissione Nazionale ECM ha pubblicato il Manuale per gli osservatori della qualità dell'Educazione Continua in Medicina. La visita al Provider "non è una consulenza", ma deve seguire le regole di un audit di parte terza. Il Manuale è anche una guida per i Provider che vogliono essere certi di operare secondo le regole.

SARDEGNA, SALVI GLI STIPENDI DEI VETERINARI LAORE

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato un emendamento durante la discussione del Dl 71 sulla riorganizzazione del personale della Regione. Saranno regolarizzati all'interno dell'Agenzia Laore i 266 veterinari e biologi dell'Associazione regionale allevatori. Ma non si tratta di una stabilizzazione.

MICHELA BRAMBILLA: ELOGIO DEI VETERINARI

Il Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha partecipato oggi alla conferenza stampa "In viaggio con Fido" per la presentazione di Fido Park 2011. Il Ministro ha avuto parole di pubblico encomio per i medici veterinari e in particolare per quelli che per tutta l'estate saranno presenti nei punti sosta di Autogrill a dare assistenza ai proprietari in viaggio verso le vacanze.

RANDAGISMO, LOMBARDIA: BANDO IN PERFETTO TEMPISMO

L'Unità Operativa Veterinaria (Sanità Animale) della Lombardia ha inviato ad @nmvi Oggi una nota per chiarire la posizione della Regione sul Piano Triennale per la prevenzione del randagismo. Le interrogazioni di alcuni consiglieri regionali, di cui il quotidiano ha dato notizia, lamentano il blocco dei fondi. La Regione: primo bando nel pieno rispetto della tempistica

CANE MUORE, TOELETTATURA VERSO REGOLAMENTAZIONE

Un cane di quattro anni e mezzo, incrocio tra un barboncino e uno yorkshire del peso di circa quattro chili è morto dopo essere stato riconsegnato ai padroni, che l'avevano portata in un centro di toelettatura per animali di Torino. Con la riforma della 281 regole e controlli sulle attività di toelettatura. Obbligo di collaborazione con un medico veterinario.

AVIARIA, NON CORRELATI I FOCOLAI IN UMBRIA E VENETO

Non emerge una correlazione epidemiologica tra i focolai riscontrati in Umbria e Veneto, ma sono in corso ulteriore indagini per individuare l'origine delle infezioni. La Direzione Generale della Sanità Animale ha fornito aggiornamenti in merito al focolaio in provincia di Perugia e notificato alla Commissione Europea un nuovo focolaio in provincia di Rovigo