• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

LUPI A BALLARO', ANMVI: APPROSSIMAZIONI

"In un momento in cui non ci sono risorse, fra dedurre o detrarre il veterinario o mandare mio figlio all'asilo nido, io preferisco mandare mio figlio all'asilo nido". Le dichiarazioni dell'On Maurizio Lupi (PDL), Vice Presidente della Camera dei Deputati a Ballarò, non son piaciute nemmeno ai parlamentari della sua stessa maggioranza. ANMVI: approssimazioni nelle cifre e nelle considerazioni socio-economiche dell'esponente PDL.

OBBLIGO ONAOSI, CHE FINE HA FATTO LA SANATORIA?

Il Presidente della Fondazione ONAOSI, Serafino Zucchelli, sollecita il versamento del contributo 2006 a tutti i medici veterinari, anche a coloro che hanno scelto di non essere più contribuenti, per effetto della sentenza della Corte Costituzionale e del nuovo Statuto ONAOSI. Solo un "atto dovuto", dice la Fondazione. A che punto è la sanatoria chiesta ai Ministeri?

RIMINI: LA SCIVAC AL NUOVO CENTRO CONGRESSI

Questa mattina a Rimini la Società Culturale Italiana dei Veterinari per Animali da Compagnia presenta alle associazioni e a tutte le aziende di settore il nuovo Palacongressi di Rimini. Sarà la nuova sede del 73° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC, dall'8 al 10 giugno 2012. E' la più grande struttura per conferenze in Italia.

L'AQUILA, CONDANNA PENALE AI VETERINARI ASL

E' stata confermata dalla Corte d'Appello dell'Aquila la sentenza di primo grado a carico del direttore del Servizio Veterinario di Sanita' Animale della ASL dell'Aquila, e di un veterinario dello stesso servizio. Due mesi e dieci giorni di reclusione per l'uccisione di nove cuccioli di cani randagi avvenuta nell'ottobre 2004.

CASSAZIONE, LA FATTURA NON PROVA IL CREDITO

Il creditore emette fattura ma riceve in pagamento meno di quanto indicato. Il debitore considera eccessivo e non dovuto il resto dell'importo. In giudizio il primo fa leva sul documento fiscale, ma per il giudice la fattura non costituisce una prova del credito.

FABBISOGNO VETERINARI, ANCHE 10 SONO TROPPI

"Il fabbisogno comunicato dalla Regione Valle d'Aosta, pari a 10 veterinari, è secondo noi sovrastimato, soprattutto alla luce delle attuali opportunità occupazionali". L'Ordine dei Medici Veterinari della Valle D'Aosta ha scritto alle autorità regionali in fase di programmazione per l'anno accademico 2011-2012. Il Presidente Molino: disponibili per una programmazione condivisa l'anno prossimo.