• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

UE: IDENTIFICAZIONE ELETTRONICA DEI BOVINI

La Commissione europea ha adottato una proposta per "migliorare la sicurezza alimentare e la tutela della salute animale nell'UE". La proposta della Commissione fornisce il quadro giuridico per l'introduzione su base volontaria di un sistema di identificazione elettronica per i bovini. Gli Stati Membri possono renderlo obbligatorio.

SPECIE PROTETTE, IN VIGORE LA TUTELA PENALE

Chiunque, fuori dai casi consentiti, uccide, cattura o detiene esemplari appartenenti ad una specie animale selvatica protetta e' punito con l'arresto da uno a sei mesi o con l'ammenda fino a 4. 000 euro. Dal 16 agosto è in vigore il nuovo articolo 727-bis del Codice Penale.

SODDISFAZIONE PER INCARICO REGIONALE A ROBERTO MACRI’

Dal 15 settembre il Collega Roberto Macrì assumerà la carica di Dirigente del Servizio Veterinario della Regione Calabria. Una grande soddisfazione per ANMVI: "finalmente riconosciuto l'alto profilo morale e professionale di un Collega coraggioso". Il Servizio di Medicina Veterinaria e Politica ed igiene degli alimenti era vacante.

ANVUR: URGENTE LA RAZIONALIZZAZIONE IN VETERINARIA

Primi pareri dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario. L'ANVUR ha analizzato la programmazione dei posti disponibili per l'anno accademico 2011-2012 a medicina veterinaria. Urgente razionalizzare il numero delle sedi universitarie. L'Agenzia si rende disponibile a favorire il processo. Adeguare la normativa italiana ai requisiti EAEVE.

LA RESA DELL’INPS SULLA GESTIONE SEPARATA

La contribuzione soggettiva alla cassa di categoria esonera il professionista dalla gestione separata INPS. La manovra di luglio (legge n. 111/2011) ha messo la parola fine alla diatriba tra Inps e casse privatizzate con effetto retroattivo. Disposizioni dal'INPS per risolvere i contenziosi in atto e gli accertamenti subiti.

ADESSO RIPENSAMENTO SU IVA E DETRAZIONI

"Dopo il dietro front sul blocco del riscatto di laurea e di leva, dal Governo ci aspettiamo un ripensamento ragionato sull'IVA". Carlo Scotti, Giunta Esecutiva di Confprofessioni: "come parte sociale abbiamo presentato un documento alla Commissione Bilancio della Camera. Puntiamo alla lotta all'evasione ripensando le detrazioni e l'IVA. La vera liberalizzazione inizia dal Fisco".