• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

WEST NILE, ATTUAZIONE PIANO DI SORVEGLIANZA

Confermate e integrate le misure straordinarie per la sorveglianza della West Nile Disease. Obbligatoria l'attuazione del Piano previsto dal Decreto 29 novembre 2007. Ordinanza ministeriale in vigore dal 15 settembre. I dati epidemiologici derivanti dalla sorveglianza veterinaria straordinaria "sono utili e indispensabili per le misure preventive che interessano l'uomo, stante il carattere zoonotico della malattia".

ENCEFALOMIELITE EQUINA: RESTA NEL REGOLAMENTO DI PV

L'Encefalomielite equina, in tutte le forme, compresa l'encefalomielite equina venezuelana, resta nel Regolamento di polizia veterinaria, nell'elenco delle malattie infettive e diffusive soggette a provvedimenti sanitari e denuncia obbligatoria. L'ha stabilito con Ordinanza il Ministero della Salute.

ESPOSIZIONI CANINE E DIVIETI: NUOVA ORDINANZA

Nuova ordinanza in vigore da oggi. Il Ministero della Salute ha stabilito che il divieto di esposizione di animali sottoposti ad "interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia di un cane o non finalizzati a scopi curativi" riguarda l'esposizione "a fini di vendita". Obbligo di affissione delle norme ministeriali aggiornate nelle esposizioni "non" finalizzate alla vendita.

GALLINE OVAIOLE, ADESIONE VOLONTARIA DAL 30 SETTEMBRE

Dal 30 settembre, fino al 31 ottobre, le aziende potranno presentare domanda di adesione volontaria al programma di adeguamento degli impianti di allevamento delle galline ovaiole. Dal 1° gennaio 2012 è fatto divieto di utilizzare negli allevamenti italiani gabbie tradizionali non in regola con le norme europee sul benessere animale.

PALII, FRANCESCA MARTINI ANNUNCIA MISURE PIU' RIGIDE

Sarà sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, la nuova Ordinanza concernente la disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati. L'annuncio è del Sottosegretario Francesca Martini.

VETERINARIO CHE FIFA! MISURATA LA PAURA NEL CANE

Al momento di sottoporsi alla visita dal veterinario, è emerso che i cani subiscono un'impennata della pressione pari al 30% in più rispetto al valore registrato a casa poco prima della visita. Studio americano pubblicato sul "Journal of Veterinary Internal Medicine". Confermato l'effetto calmante del proprietario. Il commento di Raimondo Colangeli.