• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...

FISCO, ATTILIO BEFERA REPLICA AD ANMVI

Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha scritto una lettera al Corriere della Sera per commentare l'iniziativa dell'ANMVI. Dalle pagine del quotidiano milanese, il Presidente Melosi ha parlato di una allucinazione fiscale degna di Orwell. "Prima che si scateni la ribellione degli animali- scrive Befera- proverei a sgombrare il campo da equivoci".

OVAIOLE, FINANZIAMENTI PER ADEGUARE LE GABBIE

Il Ministero delle Politiche Agricole concede finanziamenti agli investimenti per l'introduzione di nuove gabbie e metodi di allevamento alternativi nel settore avicolo. In Gazzetta Ufficiale il decreto per la presentazione delle istanze di adesione volontaria al programma di adeguamento degli impianti di allevamento delle galline ovaiole. Sostegno al cambiamento dei sistemi di allevamento.

ANMVI E AISA, INCONTRO AL VERTICE A CREMONA

Intesa sulle prospettive del farmaco veterinario nel primo incontro fra ANMVI e AISA-Federchimica dopo il rinnovo dei rispettivi vertici. All'avvio del nuovo triennio, i Presidenti Marco Melosi e Giulio Predieri hanno fatto il punto sulle strategie di crescita e di rilancio della professione e dell'industria farmaceutica: dispensazione, autorizzazioni semplificate, abbattimento dei costi e del peso fiscale.

ANMVI VS REDDITOMETRO, IL TGCOM ATTIVA SONDAGGIO

"E voi cosa ne pensate? Credete che cani e gatti possano essere considerati un bene di lusso?" Esplode sulla stampa la protesta dei medici veterinari italiani contro il nuovo redditometro. E il TGCOM attiva un sondaggio: "Allora io che ho due cani e un gatto sono ricchissima!!!!". L'equazione proprietario-evasore fa infuriare gli italiani. Anche quelli che hanno un cavallo.

CAVALLO NEL REDDITOMETRO? DUBBI DI LEGITTIMITA’

A sollevarli è l'avvocato Virginia Polidori su Il portale del cavallo in un articolo che ricorda: "la giurisprudenza non ha ancora avuto modo di pronunciarsi, ma di certo non sono mancate le critiche, prima fra tutti quella della SIVE". L'on Mancuso sollecita il Governo a rispondere alla sua interrogazione parlamentare. ANMVI: l'anagrafe equina ha valore epidemiologico non fiscale.

COMPENSAZIONE 2%, ENPAV ISTITUISCE ORGANO TECNICO

A seguito del dibattito sviluppatosi sull'applicazione del 2 per cento Enpav e sulla sua "compensazione", il Consiglio di Amministrazione costituirà un organismo tecnico che analizzerà la problematica. In arrivo anche un sondaggio per conoscere le dimensioni del fenomeno.