• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

PREMIO ALLA CARRIERA A MASSIMO BARONI

Quest'anno il Premio alla carriera medico-veterinaria "Gino Bogoni" sarà conferito a Massimo Baroni. A consegnarlo, il 7 ottobre ad Abano Terme (PD), sarà il Presidente del Comitato Scientifico Fortunato Rao. Riconosciuti meriti professionali nel campo della neurologia veterinaria.

FERRARA: NON ERA PREVISTO IL VETERINARIO

L'ANMVI chiarisce l'assenza di un Medico Veterinario dall'Autogrill di Ferrara (Po Est) segnalata da Federfauna in un filmato critico su alcuni aspetti organizzativi del progetto FidoPark. Il veterinario non era presente semplicemente perché nei giorni controllati non era prevista la presenza di un professionista o di un volontario.

GELMINI: NESSUNA LEZIONE DI CACCIA A SCUOLA

Il Ministro Maria Stella Gelmini ha risposto all'interrogazione parlamentare sullo svolgimento di presunte lezioni di caccia nelle scuole. Il caso riguardava accordi di collaborazione fra Federcaccia e un Comune ligure. Il Ministro ha preso informazioni dalla direzione regionale scolastica.

ANMVI A LA STAMPA: LA NUOVA FILOSOFIA E' QUESTA

Con una lettera indirizzata al quotidiano La Stampa, l'ANMVI è intervenuta sul tema degli antibiotici in allevamento e sulle strategie di contenimento delle resistenze. Il quotidiano torinese dedica oggi un articolo alle "Nuove filosofie negli allevamenti". Marco Colombo, Vice Presidente (animali da reddito): la nuova filosofia è dare priorità alla riduzione dell'incidenza delle patologie.

FARMACO VETERINARIO, PIANO DI ISPEZIONI IN CALABRIA

La Regione Calabria ha approvato un Piano triennale farmacosorveglianza e farmacovigilanza 2011-2013. Ispezione e di verifica dell'impiego del farmaco veterinario in tutte le sue fasi dalla produzione all'utilizzo. Da ispezionare annualmente il 30% dei medici veterinari zooiatri. Soggetti anche grossisti, farmacie e allevamenti.

MANIFESTAZIONI STORICHE, PALII REGOLAMENTATI IN TOSCANA

In Toscana, le manifestazioni storico-culturali con impiego di animali saranno disciplinate dal nuovo Regolamento regionale. In vigore da agosto, il provvedimento stabilisce le condizioni per l'autorizzazione delle manifestazioni storiche riconosciute, inserite in un apposito elenco regionale. Polemica sulle deroghe alle corse degli asini.