• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

IVA AL 21%, DIREMO AI PROPRIETARI L’ERRORE DEL GOVERNO

Torna l'ipotesi di aumentare l'IVA. Torna il "no" dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani che chiede al Governo interventi selettivi che escludano dagli aumenti dell'aliquota le cure veterinarie. ANMVI: il Governo non può chiedere di pagare il debito pubblico agli animali da compagnia, cani e gatti pagano già un' IVA ingiusta e iniqua.

MANOVRA: VETERINARI SSN NON SONO BANCOMAT

I medici dirigenti e convenzionati, veterinari e dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale potranno sottoscrivere un appello al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento promosso da tutte le organizzazioni sindacali che li rappresentano.

BSE, EFSA: RESTA UN’INCOGNITA NEI BOVINI ANZIANI

Il declino della BSE ha consentito di allentare costose misure di controllo. Ma si allenta anche l'attenzione di scienziati e decisori politici. Monito dell'EFSA: restare vigili. La forma atipica - di cui non si hanno sufficienti conoscenze- non è eradicabile nei bovini anziani il cui materiale a rischio specifico continuerà a restare vietato.

PROFESSIONI NELLA MANOVRA, RITOCCHI ALL’ARTICOLO 3

Via libera della Commissione Bilancio del Senato alla manovra di Ferragosto. Ritocchi all'articolo 3 sulle professioni. Consentite limitazioni all'accesso alle professioni per " ragioni di interesse pubblico tra cui in particolare quelle connesse alla tutela della salute umana". Libero tutto ciò che non è vietato, ma resta irrisolto il nodo delle società di capitali per le professioni.

ELEZIONI ANMVI, PRESENTAZIONE CANDIDATURE

Si svolgeranno venerdì 7 ottobre le elezioni del Consiglio Direttivo ANMVI 2011-2013. Il Presidente Sandro Barbacini ha convocato i Presidenti delle associazioni federate in assemblea elettiva, fissando il termine per la presentazione delle candidature al 15 settembre 2011.

DOMANI I TEST, ANMVI: I GIOVANI DEVONO SAPERE

Domani i test d'ingresso a veterinaria. Non è la Facoltà più gettonata fra quelle a numero programmato, ma le aspiranti matricole superano ancora di molto i posti disponibili. ANMVI: la programmazione tutela i giovani se il fabbisogno è verificato. I corsi di laurea in medicina veterinaria stanno cambiando. I giovani devono sapere.