• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

IVA AL 21%, NON SI APPLICA VERSO STATO ED ENTI PUBBLICI

L'aumento al 21% dell'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto, prevista dalla manovra bis approvata ieri dal Senato, non si applica alle operazioni effettuate nei confronti dello Stato e degli enti pubblici e degli istituti elencati nel decreto istitutivo dell'IVA.

TORNA IL SISTRI. TRANSITORIO E SEMPLIFICATO

Il termine di entrata in operativita` del SISTRI e` il 9 febbraio 2012. La manovra bis approvata con la fiducia ieri al Senato ha riabilitato la tracciabilità dei rifiuti. Ma il Ministero dell'Ambiente si dà un periodo transitorio per un utilizzo piu` semplice. Un decreto distinguerà le procedure i rifiuti non pericolosi.

IVA, AISAD CONFESERCENTI: CONSEGUENZE SUI CONSUMI

L'aumento dell'IVA può provocare conseguenze sui consumi, già molto deboli, frenando la crescita economica. In particolare l'aumento riguarda anche i prodotti alimentari degli animali da compagnia, che vengono aggravati da un ulteriore prelievo. AISAD Confesercenti si appella al Governo.

GROUPON, FNOVI: IL PROBLEMA E’ PIU’ PROFONDO

E' pervenuta oggi all'ANMVI la risposta della FNOVI sulla liceità deontologica e normativa delle offerte speciali sui gruppi d'acquisto. La Federazione "non può e non vuole condividere l'utilizzo di tali mezzi". Ma "il problema è più profondo". Le scelte pubblicitarie dei medici veterinari inducono a riflettere sui comportamenti professionali.

TEST A VETERINARIA, CONSORZIO TRA 4 FACOLTA’

Circa 10mila, quest'anno, gli aspiranti veterinari.La novità di quest'anno è che gli atenei di Parma, Bologna, Padova e Milano si sono consorziate per il test. I posti di Veterinaria saranno assegnati ai candidati dei quattro atenei che hanno ottenuto il punteggio più alto. Marsilio: tutto regolare a Teramo.Pubblicati i test: dalle fusa del gatto ai dati ISTAT sugli allevamenti di suini, ecco le domande e le risposte.

IVA AL 21%, SALE LA PROTESTA SU FACEBOOK

Con la manovra bis, blindata dalla fiducia, il Governo scrive la peggiore pagina fiscale per la sanità animale e la sanità pubblica veterinaria del nostro Paese. L'aumento dell'IVA si tradurrà in aumento di spesa per il SSN. ANMVI: i veterinari spiegheranno ai proprietari l'errore del Governo di aumentare le imposte sulla salute degli animali. Protesta su Facebook.