• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

MISURE STRAORDINARIE PER IL RANDAGISMO: UNA TASSA

Una tassa annua a carico dei possessori di cani iscritti all'anagrafe ma non sterilizzati. E' la proposta del parlamentare del Pdl Settimo Nizzo che propone il passaggio delle competenze sul randagismo dai Comuni alla Regione. Incentivi a chi adotta dal canile. Microchip gratuito. La proposta è fuori dal pacchetto di riforma della Legge 281.

HICKSTEAD MUORE A FIERACAVALLI: DOPING? NON CREDO

Hickstead, lo stallone baio di 15 anni, campione olimpico di salto ostacoli in carica, potrebbe essere morto sulla sabbia del ring d'onore di Fieracavalli 2011 per aneurisma o per una forma infartuale. La stampa evoca lo spettro del doping. Il comunicato ufficiale della Rolex Fei world cup parla di "improvviso malore". Esame autoptico alla clinica veterinaria di Padova.

WEBRADIO: il Consiglio Nazionale in vivavoce

I lavori del Consiglio Nazionale FNOVI saranno trasmessi in diretta audio. Web Radio sul pc o sullo smartphone. L'Assemblea dei Presidenti degli Ordini provinciali chiuderà a Sanremo il triennio 2009-2011. Richiamo del Presidente FNOVI al ruolo degli Ordini: "Le cronache impongono credibilità all'Ordine".

Business dei cani randagi con i soldi pubblici

Quanti sono i cani randagi e quelli nei canili e quanto costa allo Stato mantenerli? Inchiesta del quotidiano Repubblica. La legge diceva che andavano creati dei rifugi e i canili dovevano rimanere solo come presidi sanitari e luoghi di transito. "Così non è stato", dichiara il Ministero della Salute.

INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI: LINEE GUIDA

Presentazione oggi a Veronafiere delle Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali. All'incontro, organizzato dall'Izsve, vengono illustrati gli standard operativi nazionali per gli interventi mediati dagli animali, in situazioni di riabilitazione, malattia o disabilità. Per l'ANMVI è presente il Vice Presidente ANMVI, Raimondo Colangeli, con delega al settore della medicina veterinaria comportamentale.

SOCIETA’ E TARIFFE NELLA BOZZA DEL MAXIEMENDAMENTO

Sarà un maxiemendamento al disegno di legge di stabilità, ora all'esame del Senato, il «veicolo» per la riforma delle professioni e degli Ordini. La novità principale riguarda la regolamentazione delle società tra professionisti. Marcia indietro sulle tariffe di riferimento: si torna alla "Bersani pura" . Iter più celere per l'obbligo di Rc professionale. Ma le assicurazioni protestano. Il testo.