• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MANCATA FATTURA, PROFESSIONISTI SANZIONABILI

Da sabato 17 settembre, la disciplina sanzionatoria dell'IVA includerà i professionisti. Sospensione esecutiva e immediata dall'Ordine ad opera dell'Agenzia delle Entrate. L'Ordine dovrà rendere noto il provvedimento sul proprio sito. Sanzionabili tutti i professionisti associati se la violazione è commessa nell'esercizio professionale in forma associata.

PROTEINE ANIMALI, RIEPILOGO DEI DIVIETI NEI MANGIMI

Per uniformare l'applicazione del Regolamento 999/2001, il Ministero della Salute ha diramato ai Servizi Veterinari una nota riepilogativa di divieti e deroghe all'utilizzo delle proteine animali nell'alimentazione zootecnica, per la prevenzione e l'eradicazione delle encefalopatie spongiformi.

OMESSA CUSTODIA ANCHE SE C'E' CONCORSO DI COLPA

Qualora un incidente stradale sia determinato dalla presenza sulla pubblica via di un cane incustodito, va addebitata al proprietario la responsabilità del fatto per omessa custodia. Anche se c'è concorso di colpa della persona offesa per non essersi accorta tempestivamente di un ostacolo "prevedibile ed evitabile". Sentenza della Cassazione.

AUJESZKY, MODIFICHE AL PIANO DI ERADICAZIONE

Con decreto 4 agosto 2011, in vigore da oggi, il Ministero della salute ha modificato il Piano nazionale di controllo della malattia di Aujeszky nella specie suina. Le modifiche riguardano la tempistica di adozione di ulteriori misure, le certificazioni, le movimentazioni e il monitoraggio sierologico.

CONTROLLI, IRREGOLARITA’ AL TOP SU IGIENE E HACCP

Irregolarità e non conformità ricorrenti in fatto di igiene generale e sistema HACCP. Le percentuali più elevate si riscontrano nell'attività dei produttori e confezionatori che non vendono al dettaglio e nella ristorazione. Scarsa igiene della lavorazione e inadeguato controllo delle materie prime. Salmonella e Listeria in diverse categorie alimentari. Pubblicata la Relazione annuale sul controllo ufficiale alimenti e bevande.

ANCHE CONFPROFESSIONI ABRUZZO E’ PARTE SOCIALE

Con deliberazione regionale la Giunta dell'Abruzzo ha inserito Confprofessioni nell'elenco delle organizzazioni e associazioni chiamate a far parte del partenariato socio-economico. Salgono così a 15 le Regioni che hanno recepito i contenuti del CCNL di Confprofessioni per i dipendenti degli studi professionali. Ruolo e significato del riconoscimento di parte sociale al XII Congresso ANMVI.