• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

PROCEDURE PER LE ELEZIONI DEGLI ORDINI: LE NOVITA’

In vista del rinnovo degli Ordini provinciali, la FNOVI ha fornito indicazioni sulle procedure elettorali: modalità di convocazione e dello svolgimento delle operazioni di voto. Dalla Cassazione e dalla CCEPS due pronunciamenti di cui tenere conto nella prossima tornata elettorale.

ISPEZIONI IN ALLEVAMENTO, RELAZIONE ANNUALE 2010

Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale delle attività di ispezione condotte nel 2010 nei luoghi di produzione in cui sono allevati animali. Controlli e rendicontazione riguardano tutte le specie animali. I provvedimenti conseguenti.

RIFORMA RANDAGISMO, 275 EMENDAMENTI AL TESTO BASE

Riprende oggi in Commissione Affari Sociali l'esame del testo base per la riforma della Legge 281. La Commissione si confronta, in sede referente, con 38 articoli sottoposti a 275 proposte di modifica. Il più bersagliato è l'articolo 15 sui compiti dei Comuni.

CONFISCA DEGLI STRUMENTI PER ABUSO DI PROFESSIONE

Nel caso di esercizio abusivo di una professione sanitaria, nei confronti del condannato è obbligatoria la confisca delle cose e degli strumenti che servirono o furono destinati a commettere il reato. E' questa la formulazione di un articolo aggiuntivo al Codice Penale approvata in Commissione Affari Sociali, durante l'esame della riforma degli Ordini delle professioni sanitarie.

SALMONELLOSI, REGISTRARE I DATI DI TUTTI GLI AVICOLI

Dal 1 settembre 2011 è possibile su base volontaria, l'inserimento nel Sistema Informativo Salmonellosi dei dati dell'autocontrollo per tutti i Piani di controllo delle salmonellosi. Lo comunica il Ministero della Salute, accogliendo le richieste della Commissione Europea. Registrazioni anche per ovaiole e riproduttori.

GRUPPI D’ACQUISTO, FNOMCEO COINVOLGE NAS E ANTITRUST

Si moltiplicano le reazioni alla presenza di offerte mediche e veterinarie sui gruppi d'acquisto. Il fenomeno, portato all'attenzione del Ministro della Salute dall'ANMVI, è anche nel mirino delle associazioni dei consumatori. ANDI ha scritto a Groupon contro il low cost in odontoiatria. La FNOVI disapprova. La FNOMCEO presenta un esposto all'Antitrust e chiede verifiche del NAS.