• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

LA LEGGE NON COPRE L'AVVELENAMENTO ACCIDENTALE

Condomini che avvelenano cani e gatti. Intervistato dal Corriere della Sera, Marco Melosi, presidente di Anmvi, conferma l'aumento del tasso di litigiosità in condominio, ma sposta l'accento sugli avvelenamenti accidentali: "La legge non interviene sul mancato rispetto delle istruzioni d'uso". Nessuna certezza che vengano realmente aggiunte sostanze amaricanti.

SUMMIT REMESA: SANITA’ ANIMALE NEL MEDITERRANEO

Il Comitato permanente del REMESA (Réseau Méditerranéen de Santé Animale) ha fatto il punto sulla sanità animale nel Mediterraneo al Ministero della Salute. Azioni di epidemiosorveglianza, coordinamento e finanziamento fra le decisioni assunte dal summit.

RICOSTITUITA LA COMMISSIONE NAZIONALE ECM

E' stata ricostituita la Commissione Nazionale per la Formazione Continua. L'organismo è collocato presso l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ed è presieduto dal Ministro della Salute. In via di pubblicazione il Decreto ministeriale 3 novembre 2011. Ecco la composizione del prossimo triennio.

MELOSI: SOSTEGNO UMANO ED ECONOMICO

Sono ingenti i danni subiti dalle strutture veterinarie dei territori colpiti da alluvioni e nubifragi. Almeno centomila euro di danno economico per due strutture completamente distrutte. Il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi dopo la visita alla titolare dell'ambulatorio di Brugnato (La Spezia) invita al sostegno umano ed economico. Continua la raccolta fondi dell'ANMVI.

FARMACO, AISA: SU CAVALLO INDUSTRIA AL BIVIO

"L'industria si trova di fronte a un bivio: abbandonare il cavallo alle proprie patologie o perseguire la riduzione dei costi di sviluppo e di mantenimento sul mercato dei medicinali per i cavalli sportivi, che tra l'altro sono i più bisognosi di cure ed anche i più rappresentati". La posizione dell'Industria farmaceutica nell'ultima newsletter di AISA.

CONCORSO PER ALLEVAMENTO DI BOVINI A SAN ROSSORE

Bandito un concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura per l'allevamento di bovini nella tenuta di San Rossore. Lo scopo del concorso è di individuare un insieme organico e strutturato di idee. Possono partecipare anche medici veterinari. Riorganizzazione innovativa dell'attività zootecnica.