• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33006
cerca ... cerca ...
QUESTION TIME

Novel food: dopo la UE, anche l'Italia autorizza 4 insetti

Dal 29 dicembre, è autorizzata anche in Italia l'immissione in commercio di quattro insetti "novel food": larva gialla, locusta migratoria, grillo domestico e verme della farina minore.
RELAZIONE ANNUALE

Residui negli alimenti, irregolare lo 0,07% dei campioni

Su oltre 470 mila determinazioni analitiche, la ricerca di residui di farmaci e contaminanti chimici conferma il trend discendente: irregolare lo 0,07% dei campioni.
RISCHIALIMENTARI.IT

Rischi alimentari, un sito di buone pratiche per evitarli

 L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e il Focal point italiano di EFSA lanciano il sito "Rischialimentari.it". Concetti e consigli di sicurezza alimentare.
LATTE E CASEARI

Piano di campionamento per L. monocytogenes

Una circolare del Ministero della Salute alle Regioni raccomanda il corretto campionamento per Listeria monocytogenes nei prodotti lattiero caseari.
EFSA- ECDC

Salmonella, prima valutazione sull'epidemia in corso in Europa

E' in corso una epidemia multinazionale causata da tre tipi di Salmonella. Efsa e Ecdc: la fonte è la carne di pollo, incerta l'origine della contaminazione.