• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
ENTRO IL 30 NOVEMBRE

Enpav, pronto il Modello 1: guida alla compilazione

Enpav, pronto il Modello 1: guida alla compilazione
E' pronto il Modello1 2025 relativo ai redditi veterinari prodotti in regime di lavoro autonomo nel 2024. La scadenza per inviarlo all'Enpav è il 30 novembre 2025.

Il Modello 1 è già disponibile nell’Area Riservata del sito Enpav. L'Ente mette a disposizione una guida alla compilazione, che riepiloga le principali regole di trasmissione, versamento e rateizzazione. Con una avvertenza sul concordato preventivo biennale: l’ eventuale adesione non produce effetti ai fini della previdenza veterinaria. Il reddito da dichiarare deve corrispondere al reddito effettivamente prodotto- puntualizza la guida.

Obbligati ed esonerati- Sono tenuti a compilare il Modello1 2025 tutti i Medici Veterinari che nel 2024 sono stati iscritti all’Ordine professionale, anche per un solo giorno e anche se non hanno prodotto reddito da libera professione. Non sono tenuti a compilarlo, invece, i Medici Veterinari che si sono iscritti all’Ordine professionale nel 2025 e tutti coloro che hanno presentato o presentino entro il 30 novembre 2025 il Modello di "Esonero invio Modello1”.
Per l’esonero, la condizione è di non svolgere - e di non essere intenzionati a farlo nemmeno in futuro- attività veterinaria in forma libero professionale o assimilabile.

Compilazione assistita- Durante la compilazione del Modello1 sono disponibili dei bottoni di “aiuto”, delle finestre che contengono chiarimenti e specifiche: ad esempio quale dato del proprio Modello Unico/730/CU è necessario indicare in un determinato campo.
In caso di errore, è possibile rettificare il Modello1 entro il 30 novembre direttamente nella propria Area Riservata con la funzione Rettifica Modello1.
A conferma dell’invio si può salvare e stampare la ricevuta digitale disponibile nella sezione Certificati e Comunicazioni→ Ricevuta Modello1 2025.
Appena trasmesso il Modello, è possibile controllare se sono scaturiti dei contributi eccedenti accedendo alla sezione: Trasmissione Modelli → Importo contributi eccedenti.

Pagamento entro il 26 febbraio 2026- I bollettini  saranno disponibili dalla prima settimana di dicembre e la scadenza per il pagamento sarà il 28 febbraio 2026.

Rateazione- Se l’ammontare dei contributi eccedenti è pari o superiore a  4.064 euro si può chiedere di pagare in 6 rate mensili, con la prima scadenza il 28 febbraio 2026 e le altre i mesi successivi. La richiesta può essere fatta - a partire dalla prima settimana di dicembre- purchè sia stato presentato nei tempi previsti il Modello 1-2025 e a condizione di avere una posizione contributiva regolare.

Guida alla Compilazione del Modello1.